Di Cesare Orecchio | 17 Maggio 2025

A Messina il riso si fa col cioccolato e scommetto che non lo sapevi: il dolce del weekend è servito! - buttalapasta.it
Hai mai provato il riso al cioccolato fondente? Ti insegno la ricetta del dolce di Messina più goloso di sempre, vedrai come ti piacerà!
L’altro giorno la mia mente ha sbloccato un ricordo che credevo di aver del tutto rimosso: stavo preparando il risotto per tutta la mia famiglia, che noi adoriamo in tutti i modi specialmente al limone(dopo ti lascio la ricetta di questo), quando a un certo punto mi è tornato in mente questo dolcetto che mia nonna paterna era solita fare per noi nipotini. Lei prendeva il riso, lo versava all’interno di una pentola con del latte e lo cuoceva a fiamma dolce.
Dopodiché aggiungeva il cioccolato e veniva fuori un dessert da leccarsi i baffi! Pertanto ho chiesto un po’ a qualche amico se si ricordassero come me di questo dolcetto e sono riuscito a trovare persino la ricetta originale perché purtroppo la mia nonnina non c’è più e non posso più chiedergliela. Sono sicuro che lo mangerai già solo con la vista e ti conquisto di sicuro!
Riso al cioccolato fondente, la ricetta di Messina del dolce più goloso che tu possa trovare online
Il riso per i messinesi in realtà non è soltanto relegato alle preparazioni salate dei più classici arancini o sformati al forno, ma anche dolci: ad esempio nella città portuaria è possibile gustare le sfinci di riso, simil crocchette fritte al profumo di vaniglia e limone con tanto zucchero semolato al di fuori. Oggi invece ti svelo la ricetta del riso al cioccolato, un’altra golosità che sicuramente ti piacerà. Ti ho promesso però anche la ricetta del risotto al limone che puoi trovare cliccando qui.

Riso al cioccolato fondente, la ricetta di Messina del dolce più goloso che tu possa trovare online (Foto gemini) – buttalapasta.it
Ingredienti per 4/5 persone
- 1L di latte fresco;
- 400 gr di riso originario o ribe;
- 200 gr di cioccolato fondente;
- 150 gr di zucchero;
- 100 gr di granella di mandorle;
- 50 gr di cacao amaro;
- 50 gr di mandorle in scaglie;
- 30 gr di burro;
- 1 pizzico di cannella;
Preparazione
- Preparare questo dessert cremoso è davvero semplice: iniziamo versando tutto il latte in una pentola capiente, portiamo sul fuoco e attendiamo il bollore.
- Quando il latte sta per venire a galla aggiungiamo subito il riso e abbassiamo la fiamma in modalità dolcissima: dovremo cuocere lentamente mescolando spesso fin quando il riso sarà cotto e tenero.
- Ovviamente man mano che cuocerà tenderà ad assorbire il latte diventando cremoso, se questo dovesse avvenire quando ancora il riso sarà crudo aggiungine un altro bicchiere caldo.
- Una volta cotto a dovere il riso aggiungiamo il cioccolato fondente, il cacao amaro, la granella di mandorle e il pizzico di cannella, mescolando ancora fin quando il cioccolato si scioglierà completamente rendendo il composto lucido e ancora più cremoso.
- Infine uniamo il burro e lasciamolo fondere fin quando sarà ben incorporato al composto: versiamo il tutto in 4 o 5 piattini fondi, ma anche coppette o bicchierini e decoriamo la superficie con le mandorle in scaglie.
- Voilà, il riso al cioccolato messinese è pronto! Possiamo gustarlo ancora caldo, tiepido oppure freddo da frigo, sono sicuro che ti piacerà da matti!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.