Uso le melanzane per questo primo e ti faccio dimenticare la pasta alla norma: ormai mangio solo questa

penne melanzane e basilico

Uso le melanzane per questo primo e ti faccio dimenticare la pasta alla norma: ormai mangio solo questa (Buttalapasta.it)

Buona la pasta alla norma, ma questo primo piatto con le melanzane è ancora meglio: facile  e veloce da fare, piace a tutti!

Se vuoi stupire tutti con un piatto perfetto per la bella stagione, lascia perdere la solita pasta alla norma e prova questo primo con le melanzane a dir poco favoloso. Semplice e veloce da fare, piacerà sia ai grandi che ai piccini perché il suo gusto è davvero irresistibile. Puoi servirlo sia caldo che freddo, dato che resta sempre una bomba!

Basta aggiungere pochi altri semplici ingredienti ed in men che non si dica sarai pronto a stupire tutti con effetti speciali. Bando quindi alle ciance e vediamo come si prepara questa meraviglia, perfetta da gustare insieme a tutta la famiglia.

Altro che pasta alla norma, questo primo con le melanzane è strepitoso: salva la ricetta

Se ti piace la pasta alla norma devi assolutamente assaggiare quest’altro primo piatto a base di melanzane. Ancora più fresco e saporito, è perfetto da gustare sia caldo che freddo durante la bella stagione. Il connubio di sapori sono certa che ti conquisterà all’istante. Provare per credere!

pasta alle melanzane

Altro che pasta alla norma, questo primo con le melanzane è strepitoso: salva la ricetta (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta;
  • 400 grammi di melanzane;
  • 250 grammi di pomodorini;
  • ricotta salata q.b.;
  • origano q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Per la salsa al basilico

  • 1 ciuffo di basilico;
  • 3 cucchiai di formaggio fresco spalmabile;
  • 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva;
  • 25 millilitri di acqua;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Stupisci tutti con una bella pasta alle melanzane e salsa di basilico! Per cominciare lava e taglia le melanzane a cubetti e mettile in una pirofila.
  2. Aggiungi anche i pomodorini lavati e tagliati a metà ed insaporisci con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e origano.
  3. Mescola bene e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 40-45 minuti.
  4. Metti su l’acqua salata per la pasta e, nel frattempo, prepara la salsa di basilico unendo in un mixer da cucina abbondante basilico, il formaggio fresco spalmabile, l’acqua, un po’ d’olio extravergine d’oliva ed un pizzico di sale.
  5. Frulla tutto fino ad ottenere una salsa liscia ed omogeneo e tienila da parte.
  6. Quando la pasta sarà pronta, scolala e trasferiscila nella pirofila con i pomodorini e le melanzane.
  7. Aggiungi, quindi, una grattugiata di ricotta salata e la salsa al basilico ed amalgama bene.
  8. Completa l’opera con ancora qualche foglia di basilico fresco ed il gioco è fatto!

Il consiglio extra: per non far ossidare il basilico durante la preparazione della salsa, usa dell’acqua fredda e frulla il composto a scatti. Se invece stai cercando un primo di mare, prova questi paccheri sugosi irresistibili.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti