Di Chiara Ricchiuti | 25 Maggio 2025

La torta alle fragole più apprezzata di Instagram è proprio lei: la food creator ha lasciato tutti senza parole - Buttalapasta.it - Fonte foto Instagram @cucinare_stanca
Come fare un figurone con un dessert originale e d’effetto? Con la torta alle fragole più famosa sui social il successo è assicurato. La ricetta di Sofia Fabiani, food creator conosciuta da 535 mila persone su Instagram con il nome di “cucinare_stanca”, ci spiega come preparare la famosissima Fraisier, ovvero la torta alle fragole composta da pan di Spagna, crema pasticciera e fragole, il classico dolce che viene apprezzato da grandi e bambini.
La torta di fragole più famosa dei social: è scenografica e sfiziosissima
Manca sempre meno e le fragole non saranno più di stagione, quindi bisogna approfittarne e sfornare dolci sfiziosi e primaverili da gustare in qualsiasi occasione! Come questa torta di fragole tanto famosa su Instagram, la prepari anche come torta di compleanno. Scopri come!

La torta di fragole più famosa dei social: è scenografica e sfiziosissima – Buttalapasta.it – Fonte foto Instagram @cucinare_stanca
Ingredienti per la Génoise:
- 300 gr di uova
- 200 gr di tuorli
- 350 gr di zucchero semolato
- 150 gr di burro fuso
- 150 gr di fecola di patate
- 200 gr di farina 00
Ingredienti per la crema mousseline:
- 200 gr di zucchero
- 100 gr di amido di mais
- 8 tuorli
- 800 gr di latte
- 200 gr di panna
- vaniglia
- 200 gr di burro morbidissimo
Procedimento
- La prima cosa da fare è prendere una planetaria e iniziare a montare le uova con i tuorli e lo zucchero.
- A parte setaccia la farina con la fecola.
- Sciogli il burro a bagnomaria o direttamente nel microonde, quindi mettilo da parte.
- Prendi una parte del composto montato, poi aggiungi il burro e le polveri.
- Versa l’impasto su uno stampo e metti in forno a 180°- 190° per circa 25 minuti.
- Per la crema dovrai unire gli ingredienti in un pentolino, tranne il burro e la panna, e mescolare fino a quando non avrai ottenuto un composto liscio e omogeneo.
- Quindi monta la panna e uniscila alla crema pasticcera, poi monta sempre in planetaria la crema con il burro morbido.
- Taglia le fragole e metti da parte il loro succo.
- Prendi uno stampo e componi la torta: crea uno strato di Génoise con il succo della fragole, posizione le fragole tagliate a metà sulla circonferenza e versa la crema e le fragole al centro. Ripeti.
- Decora la torta. Per comprendere al meglio la spiegazione del procedimento ti suggeriamo di vedere la ricetta pubblicata dalla food creator che trovi qui sotto.
Leggi ancheVisualizza questo post su Instagram
Se cerchi una ricetta morbida, non perdere la nostra ricetta della torta di fragole! Domani ti aspettiamo sempre qui su Buttalapasta per scoprire altre ricette virali sui social e sul web.
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.