Domani vado al mercato, missione alici fresche: le cucino a beccafico, ma nella versione catanese

ALici impanate con insalata

Domani vado al mercato, missione alici fresche: le cucino a beccafico, ma nella versione catanese - buttalapasta.it

Le alici fresche puoi farle a beccafico: questa però è la versione catanese, una ricetta facile e deliziosa che conquisterà tutta la famiglia, pochi minuti e le porti in tavola.

Se dovete andare al mercato per la spesa quotidiana, cercate le alici fresche perché potete farci davvero tante ricette gustose, perfette per l’estate. Oltre ad essere super economiche, infatti, le alici sono leggere e facili da digerire, si cuociono in poco tempo e soprattutto sono molto versatili, nel senso che si possono utilizzare in tantissime ricette diverse.

Si possono mangiare fritte, che è un classico della nostra cucina, ma anche al forno, magari impanate o addirittura ripiene. Se volete una ricetta semplicissima potete anche farle in padella con olio e limone e pure saranno ottime. Del resto, parliamo di un pesce molto saporito, super sano e buono per la nostra salute. In qualunque modo lo cuciniate, sarà sempre un’ottima scelta per il vostro pranzo o cena in famiglia.

Quella che vi proponiamo, ad esempio, è una ricetta speciale tipicamente siciliana. Stiamo parlando delle alici a beccafico, in questo caso nella versione catanese, che è diversa da quelle delle altre province siciliane. La preparazione di questo piatto è facile e veloce e il gusto vi conquisterà a mani basse. Siete curiosi di sapere come si fa?

Le alici fresche puoi farle a beccafico e le amerà tutta la famiglia: nella versione catanese sono ripiene e poi impanate, ecco la ricetta passo per passo

Se avete comprato le alici fresche e state cercando una ricetta gustosa e semplice da proporre a cena, siete nel posto giusto! Le alici a beccafico sono un’ottima opzione per tutta la famiglia, soprattutto nella versione catanese che è particolarmente gustosa. In questa ricetta, infatti, le alici vengono unite due alla volte con un ripieno e poi passate nell’uovo e nella farina prima di essere fritte. Insomma, si tratta di veri e propri mini sandwich profumati e saporiti!

Alici impanate e fritte con insalata e limone

Le alici fresche puoi farle a beccafico e le amerà tutta la famiglia: nella versione catanese sono ripiene e poi impanate, ecco la ricetta passo per passo – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 800 g di alici
  • 250 g di pangrattato
  • 3 uova
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 pizzico di zucchero
  • olio di arachidi q.b.
  • sale q.b.
  • farina q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • aceto q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa occupatevi della pulizia delle alici. Togliete la testa e tutte le interiora aprendole con un dito. Eliminate anche la lisca ma lasciate la codina, così le alici si apriranno ma rimarranno integre e non si romperanno a metà. Sciacquatele per bene, poi mettetele una decina di minuti in ammollo nell’aceto, poi asciugatele per bene.
  2. In una ciotola preparate il ripieno dei vostri mini sandwich. Unite pangrattato, parmigiano, 2 uova, 1 pizzico di zucchero, sale e prezzemolo tritato. Mescolate tutto per bene con le mani, aggiungendo anche un filo d’olio per rendere il composto più compatto.
  3. Disponete le alici aperte su una pirofila, metteteci sopra un po’ di composto con le mani e richiudete con le altre alici, così da formare i vostri ‘sandwich’.
  4. Passateli nella farina, nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato e friggete le vostre alici in abbondante olio di arachidi ben caldo.

Quando avranno raggiunto la doratura che preferite, dovrete solo servirle ancora calde e gustarle con i vostri commensali. Avranno un profumo e un gusto a cui non riuscirete a resistere. Buon appetito!

Potrebbe interessarti