Di Kati Irrente | 18 Luglio 2025

Fa troppo caldo per cucinare ma la fame non ti molla? Prova il sushi napoletano, lo prepari in 5 minuti con la ricetta virale - foto Facebook @Bifulco Domenica - buttalapasta.it
Cosa ne pensate di preparare un antipasto freddo in soli cinque minuti di orologio e senza accendere i fornelli (che con il caldo che fa è una sorta di obbligo)? L’idea vi piace? Se avete risposto di sì sappiate che potete realizzare un sushi napoletano che non è niente male, un piatto stuzzicante che è facilissimo da preparare.
Anche a molti altri buongustai questa ricetta è piaciuta, tanto che ha cominciato a circolare parecchio sui social. Sarà per la facilità di esecuzione o sarà per il gusto mediterraneo del piatto, di certo assaggiare i rotolini così farciti vi farà scoprire un fresco sapore che in bocca esplode facendovi provare un brivido di piacere.
Come realizzare questo antipasto veloce, gli involtini di prosciutto crudo con mozzarella, pomodori secchi e rucola anche noto come sushi napoletano
Questa ricetta è diventata virale su Facebook dove ha ottenuto quasi un milione di visualizzazioni ma oltre a tanti “mi piace” ha ricevuto pure parecchie critiche. Volete scoprire il motivo? Eccolo.
Gli utenti del social network non hanno proprio digerito un dettaglio e da lì è scattata una piccola polemica alla quale, va detto per onor di cronaca, la creatrice del video, Bifulco Domenica, non ha partecipato, non rispondendo, di fatto, a nessuno dei commenti posti in calce al reel.

Come realizzare questo antipasto veloce, gli involtini di prosciutto crudo con mozzarella, pomodori secchi e rucola anche noto come sushi napoletano – foto Facebook @Bifulco Domenica – buttalapasta.it
Il sushi è sushi, chiamare con questo nome qualcosa di diverso è, per i puristi, qualcosa che non va fatto. Ed è questa la prima critica. Poi c’è il fatto che si definisce napoletano un piatto che è composto da ingredienti che non sono identificativi della città partenopea.
Infine a molti non è piaciuto l’uso abbondante e indiscriminato della glassa di aceto balsamico e c’è chi ha suggerito di sostituirla con un prodotto più naturale e privo di coloranti e conservanti come l’aceto balsamico di Modena.
Quel che è certo è che questi rotolini sono antipasti freddi sfiziosi facili da fare, e potete realizzarli usando questi ingredienti e seguendo il procedimento che vi indichiamo.
Ingredienti
- 6 fette di prosciutto crudo
- 30 gr di rucola
- 1 mozzarella di bufala o fiordilatte
- 6 pomodori secchi reidratati o sott’olio
- 6 foglie di basilico
- glassa di aceto balsamico a piacere
Modalità di preparazione
- Iniziate disponendo un foglio di pellicola su un tagliere, ponete le fette di prosciutto crudo in fila, sovrapponendole leggermente.
- Spargete la rucola sul prosciutto in prossimità del lato in basso, distribuite su essa i pomodori secchi, sovrapponete la mozzarella tagliata a pezzi.
- Completate con foglie di basilico e un giro di glassa di aceto balsamico.
- Arrotolate il prosciutto aiutandovi con la pellicola per formare un salsicciotto, tagliatelo per ricavare dei rotolini da sistemare su un piatto, a piacere irrorate con altra glassa.
Proverete questo sushi napoletano per il pranzo della domenica? Noi di ButtaLaPasta vi aspettiamo anche domani per scoprire tante altre ricette virali da preparare insieme!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.