Il famoso food blogger commuove il web con una ricetta della sua infanzia

I pomodori al gratin non sono una semplice ricetta per il famoso food blogger. Scopri insieme a noi come prepararli

piatto con pomodori al gratin

Il famoso food blogger commuove il web con una ricetta della sua infanzia - Buttalapasta.it - Fonte foto Instagram @gigimuraro

Sui social girano sempre ricette sfiziosissime da preparare, i food blogger e i creator del momento appassionati di cucina propongono anche idee semplici e veloci per chi ha poco tempo da trascorrere in cucina. Se hai invitato degli amici questo fine settimana a casa per un pranzo o una cena, potresti proporre loro una ricetta che sta conquistando il web: i pomodori al gratin del food creator Gigi, conosciuto semplicemente con il nome di “Gigi Muraro”, ha raggiunto nel giro di pochissime settimane oltre 1 milione di visualizzazioni.

Come preparare i pomodori al gratin per tutta la famiglia in poche mosse

Gigi ha provato a replicare un piatto che gli preparava spesso il nonno più di 20 anni fa, un ricordo della sua infanzia che non dimenticherà mai.

pomodori

Come preparare i pomodori al gratin per tutta la famiglia in poche mosse – Buttalapasta.it – Fonte foto Instagram @gigimuraro

Se in tavola ci sono persone vegane, questa ricetta è perfetta: i pomodori al gratin sono completamente vegetali! Se cerchi altre idee, non perdere le nostre ricette vegane da provare.

Come preparare i pomodori al gratin da 44.000 “mi piace” sui social network? Scopri insieme a noi la ricetta che molti utenti stanno salvando nel loro smartphone!

Ingredienti

  • 5 pomodori
  • 30 gr di capperi
  • 50 gr di olive taggiasche
  • prezzemolo fresco
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 gr di pangrattato
  • olio extra vergine di oliva
  • sale

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è lavare i pomodori, quindi rimuovi la parte superiore e con un coltello o un cucchiaio preleva la polpa.
  2. Metti la polpa ottenuta dei pomodori in una ciotola.
  3. Grattugia un aglio e mettilo in un’altra ciotola, poi aggiungi il prezzemolo che avrai sminuzzato in precedenza con i capperi e le olive taggiasche.
  4. Taglia la polpa dei pomodori a tocchetti, aggiungila al resto degli ingredienti e condisci con olio extra vergine di oliva, sale e pangrattato.
  5. Prendi i pomodori e posizionali su un teglia ricoperta di carta forno.
  6. Farciscili con il ripieno che hai preparato in precedenza, quindi concludi con un giro d’olio extra vergine di oliva.
  7. Inforna a 180 gradi per circa 15 – 20 minuti.
  8. Tira fuori dal forno, lascia intiepidire e porta in tavola i tuoi pomodori al gratin. Saranno buoni anche freddi, perfetti come pranzo da portare in spiaggia.

Qui sotto puoi seguire la ricetta pubblicata da Gigi sul suo profilo Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gigi® (@gigimuraro)

Se ti piace rimanere aggiornato sulle ricette più virali del momento, non perdere il nostro appuntamento di domani: troverai altre idee tutte da scoprire che stanno conquistando i social!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti