Dimentica la solita focaccia: la versione che sta spopolando sul web ti conquisterà al primo morso

Non è la solita focaccia: prova la ricetta virale e rendi speciale il tuo pranzo al sacco del fine settimana!

pezzo di focaccia

Dimentica la solita focaccia: la versione che sta spopolando sul web ti conquisterà al primo morso - Buttalapasta.it - Fonte foto Instagram @gi__erre__

La ricetta della focaccia ai pomodorini, tipica della cucina sarda, sta facendo il giro del web. La video ricetta è stata pubblicata da una nota food blogger e ha raggiunto nel giro d

di pochissimi giorni quasi 100.000 visualizzazioni.

Lei è Giusi Romano, conosciuta su Instagram con il nome di “Gi Erre“: è una content creator che propone ogni giorno ricette facili, veloci e anche sane, perfette per un pranzo sfizioso o una cena più sostanziosa. Una content creator amatissima e seguita da oltre 136.000 persone sui social, la video ricetta della sua focaccia ai pomodorini è una delle più cliccate del momento.

Questa famosa focaccia al pomodoro conquista proprio tutti

Questa focaccia è tipica della Sardegna, la food blogger ci propone una versione semplice e veloce da poter replicare in casa con pochi strumenti.

pomodorini su tagliere

Questa famosa focaccia al pomodoro conquista proprio tutti – Buttalapasta.it – Fonte foto Instagram @gi__erre__

Ben diversa dalla famosissima focaccia barese, la focaccia ai pomodorini tipica della Sardegna, conosciuta anche con il nome di “pane al pomodoro“, si distingue per consistenza e ingredienti, offrendo un gusto più rustico e compatto.

Ingredienti

  • 200 gr di farina di semola
  • 100 gr di farina di tipo 2/1/integrale
  • 4 gr di lievito di birra secco
  • 8 gr di sale
  • 500 gr di pomodorini freschi e succosi
  • 1 spicchio d’aglio
  • basilico fresco q.b.
  • origano q.b.
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è prendere i pomodorini, lavarli con cura e tagliarli in piccoli pezzi.
  2. Mettili in una ciotola insieme al basilico, l’origano, il sale e lo spicchio d’aglio che avrai tritato in precedenza.
  3. Aggiungi l’olio extravergine di oliva, poi schiaccia i pomodorini direttamente con le mani, in questo modo otterrai il succo per il condimento.
  4. Unisci la farina setacciata in precedenza e il lievito di birra secco, impasta con le mani in modo da ottenere un composto ben amalgamato.
  5. Copri con uno strofinaccio, metti da parte per circa 1 ora e mezza.
  6. Versa l’impasto in una teglia di circa 30 cm di diametro unta con olio extravergine di oliva, quindi stendi per bene e inforna per 30 minuti a 220 gradi nel ripiano più basso.
  7. Cuoci gli ultimi 5 – 10 minuti nel ripiano medio.
  8. Sforna e gusta la tua focaccia ai pomodorini tipica della Sardegna!

Qui sotto puoi trovare la video ricetta pubblicata dalla famosa food blogger, la quale si è ispirata da un’altra nota creator esperta di ricette sfiziose.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giusi Romano 🌸 (@gi__erre__)

Domani su Buttalapasta troverai altre ricette virali che vorrai replicare senza ombra di dubbio!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti