Torta rovesciata all'ananas senza burro, anche stavolta ho fatto innamorare tutti stando in cucina pochissimo, effetto scenografico garantito

Questa torta rovesciata all'ananas senza burro è il dessert perfetto per un dolcino veloce da proporre agli ospiti a fine cena, la preparazione è molto facile, scopritela subito!

Torta rovesciata all’ananas senza burro su un vassoio

Torta rovesciata all'ananas senza burro, lo sfizio goloso e scenografico con cui puoi prendere per la gola gli ospiti - buttalapasta.it

Gustare una fetta di torta rovesciata all’ananas senza burro vi rimette al mondo, è un dolce molto facile da preparare ma allo stesso tempo scenografico, è proprio quello che ci vuole per stupire i vostri ospiti. Che ne dite di andare subito a prepararla?

Per realizzarla potete usare delle ananas sciroppate, così vi evitate il passaggio un po’ noioso di dover sbucciare il frutto fresco, l’effetto lucido della superficie è dato dal caramello, che si prepara con del semplice zucchero, nel procedimento vi spieghiamo esattamente come fare per ottenere un risultato perfetto.

Potete servire in tavola la torta rovesciata all’ananas senza burro come dessert da fine pasto o come spuntino per una merenda diversa dal solito, l’ameranno tutti, grandi e bambini. Non temete di sbagliare per il passaggio in cui bisogna capovolgerla, è semplice e con un piccolo trucchetto tutto andrà liscio.

Con la torta rovesciata all’ananas il dessert non passa inosservato anche se è senza burro

Esistono diverse varianti di questa ricetta che si ispira alla classica tarte tatin all’ananas ma che si differenzia per la composizione della base, non useremo una pasta sfoglia ma un impasto cremoso che poi dopo la cottura diventerà spugnoso come un ciambellone, per capirci.

Torta rovesciata all'ananas e ciliegie senza burro

Con la torta rovesciata all’ananas il dessert non passa inosservato anche se è senza burro – buttalapasta.it

L’ananas è un frutto molto usato in pasticceria perché con il suo sapore esotico dona a qualsiasi preparazione un tocco tropicale, tra l’altro è consigliato per sgonfiare la pancia, come possiamo leggere sul portale Dimagrire.it, certo per avere questo effetto è meglio gustarlo da solo come spuntino a metà mattina, ma noi vi assicuriamo che una fetta di questa torta deliziosa è capace di rimettervi di buon umore.

Ingredienti per uno stampo da 24 cm di diametro

  • 7 fette di ananas sciroppato, circa 300 gr
  • 1 tazzina di succo di ananas sciroppato
  • 3 uova
  • 250 gr di farina
  • 3 uova
  • 250 gr di zucchero
  • 100 gr di olio di semi di girasole
  • 1 scorza di limone bio grattugiata
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 7 ciliegie candite – facoltative
Particolare della fetta di ananas nella torta rovesciata senza burro

Come preparare questo dolce goloso in pochi minuti – buttalapasta.it

Modalità di preparazione

  1. Prima di tutto preparate il caramello mettendo 100 grammi di zucchero in un pentolino, mettetelo sul fuoco e fatelo fondere senza girarlo, quando lo vedrete quasi del tutto liquido date una mescolata e cuocete un minuto, deve rimanere chiaro e non diventare bruno.
  2. Versatelo ora all’interno della teglia coperta precedentemente con della carta da forno pure sui bordi, distribuitelo sulla superficie in maniera uniforme e adagiate sopra le fette di ananas sciroppato.
  3. A questo punto preparate l’impasto, con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero rimanente, appena notate che il composto è chiaro e spumoso potete aggiungere la scorza grattugiata di limone, una tazzina di succo di ananas contenuto nel barattolo, e l’olio di semi di girasole, incorporate.
  4. Sempre sbattendo il composto unite la farina setacciata con il lievito per dolci in modo graduale per non creare grumi. Versate il composto nella teglia e livellate.
  5. Trasferite la teglia ne forno preriscaldato a 180 gradi e cuocete per circa 45 minuti. Sfornate e facendo attenzione a non bruciarvi capovolgete lo stampo su un piatto da portata. Sfilatelo ed eliminate anche la carta forno. Inserite le ciliegie candite in mezzo alle fette di ananas. Fate raffreddare e servite!

L’idea in più: se comprare un barattolo di ananas sciroppato grande e vi avanzano delle fette potete tagliarle a pezzetti e unirle all’impasto. Infine provate altre ricette dolci con l’ananas, sono tanti i dessert che potete preparare con questo frutto delizioso.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti