Di Cesare Orecchio | 29 Agosto 2025

Alla scapece oggi mica faccio le zucchine, meglio le melanzane: veloci veloci ma troppo saporite - buttalapasta.it
Oggi non facciamo le classiche zucchine, alla scapece proviamo le melanzane: vengono deliziose e puoi sfruttarle davvero come vuoi!
All’interno di un buon pane caldo caldo appena sfornato oppure semplicemente al naturale non importa, l’importante è che tu faccia subito insieme a me le melanzane alla scapece, la ricetta rivisitata delle classiche zucchine. Alla scapece o a scapece è in realtà più una vera e propria tipologia di preparazione, un po’ come alla parmigiana. Nonostante le melanzane siano più grandi riescono comunque a rendere giustizia alla tipica ricetta e ti assicuro che ti conquisteranno nell’immediato.
Cosa serve? Melanzane mature di ottima qualità, ti consiglio quelle tonde piccole, ma in alternativa potrai usare anche quelle classiche, tagliarle a fette e dividerle a metà. Ma ora bando alle ciance, si cucina!
Melanzane alla scapece, salva la mia ricetta originale
Le melanzane alla scapece non rappresentano solo un contorno, ma un piatto unico vero e proprio: puoi servirle con la carne, con il pesce, puoi metterle in un panino insieme a prosciutto cotto e formaggio spalmabile, insomma si adattano a qualsiasi scelta culinaria! Ti insegno la ricetta facile e veloce, ma in alternativa cliccando di seguito potrai scoprire la ricetta originale delle zucchine alla scapece.

Melanzane alla scapece, salva la mia ricetta originale – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 3 melanzane tonde piccole;
- 2. spicchi di aglio;
- 5 cucchiai di olio evo;
- 5 cucchiai di aceto di mele;
- Sale, pepe, origano q.b.
- Foglie fresche di menta q.b.
Preparazione delle melanzane alla scapece
- Iniziamo a preparare il nostro contorno lavando e asciugando le melanzane: rimuoviamo le due estremità iniziali e tagliamole a fettine ottenendo rondelle spesse circa 1,5 cm.
- Ungiamo abbondantemente il fondo di una padella con un filo di olio evo, portiamo a temperatura e poggiamo le fettine sul fondo.
- Facciamo soffriggere qualche minuto per lato sino a doratura, le fettine tagliate in questo spessore cuoceranno in poco tempo.
- Quando tutte le fettine saranno pronte mettiamole da parte e facciamole intiepidire. Nel frattempo su un tagliere tritiamo grossolanamente l’aglio insieme alla menta per poi inserire il tutto in una ciotolina.
- Aggiungiamo l’aceto di mele, l’olio evo, condiamo con sale, pepe, origano e mescoliamo con una forchetta formando un’emulsione.
- All’interno di una pirofila piccola creiamo uno strato di melanzane, condiamo la superficie con il composto aromatico e continuiamo formando tutti gli altri strati condendoli sino alla fine.
- Facciamo riposare in frigo qualche ora e voilà, ecco le nostre melanzane alla scapece, deliziose!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.