Di Cesare Orecchio | 16 Settembre 2025

Il dolcetto di stasera lo faccio siciliano: prova il cannolo scomposto, veloce e di una delizia incredibile! - buttalapasta.it
Il dolcetto di stasera te lo faccio fare con tutto il sapore fresco e goloso della Sicilia: fai con me il cannolo scomposto, veloce e molto semplice!
Non puoi neppure immaginare quanti ne abbia preparati quando lavoravo nei ristoranti messinesi: i cannoli scomposti sono una sorta di rivisitazione più gourmet del classico cannolo con la ricotta, fa molta scena sul piatto e indovina un po’? Gli stranieri non appena lo vedono esultano, ne vanno letteralmente matti. In realtà cambia ben poco rispetto alla classica ricetta, ma è tuttavia la composizione e il modo in cui si serve a fare molto la scena.
Io oggi voglio insegnarti una versione casalinga semplicissima da preparare del cannolo scomposto, dovrai solo procurarti i gusci esterni fritti che ormai puoi trovare in qualsiasi supermercato. Vogliamo scoprire subito la ricetta?
Cannolo scomposto, la versione 2.0 del dolce siciliano per eccellenza
Questo cannolo scomposto non solo è molto bello da vedere e ti fa fare proprio una bella figura quando inviti gli amici a casa, ma è anche veloce da preparare. Difatti la crema si prepara giusto un’ora prima di impiattare e servire il dessert ai nostri ospiti, ovviamente tu potrai omettere gli ingredienti che non gradisci come ad esempio le scorzette di arancia, ma ti assicuro che col cioccolato ci stanno una meraviglia. Se invece puoi preparare i cannoli originali ti basta cliccare al link allegato.

Cannolo scomposto, la versione 2.0 del dolce siciliano per eccellenza – buttalapasta.it
Ingredienti per 2/3 porzioni
- 350 gr di ricotta fresca di pecora(o vaccina);
- 150 gr di zucchero al velo;
- 100 gr di gocce di cioccolato;
- 1/2 cucchiaino di cannella;
- Scorza di un’arancia grattugiata;
- Qualche guscio di cannolo;
Preparazione del cannolo scomposto
- Preparare il cannolo scomposto è di una facilità inaudita: iniziamo rompendo grossolanamente qualche guscio e mettiamolo da parte, grattugiamo la scorza di arancia che servirà successivamente.
- Inseriamo la ricotta di pecora(ti consiglio di farla scolare qualche ora così risulterà più asciutta) in una ciotola capiente, aggiungiamo lo zucchero al velo, la cannella e con uno sbattitore elettrico iniziamo a montare il tutto.
- Se hai la planetaria segui i medesimi passaggi all’interno della ciotola con la frusta, questo perché dovremo lavorare il composto a lungo, almeno 10/15 minuti.
- Quando la nostra crema di ricotta risulterà perfettamente liscia, senza grumi o dalla consistenza farinosa, aggiungiamo le gocce di cioccolato e la scorza d’arancia.
- Mescoliamo ancora per amalgamare il tutto e ora arriva la parte più divertente: dividiamo la crema in due ciotoline, poniamo in superficie i gusci di cannolo rotti, altre gocce di cioccolato e altra scorza d’arancia.
- Facciamo riposare in frigo per un’ora e serviamo, ecco il nostro cannolo scomposto delizioso!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.