Di Deborah Di Lucia | 22 Marzo 2016

- 
								facile
 - 
								1 ora
 - 
								4 Persone
 - 
								306/porzione
 
Per il pranzo di Pasqua vi proponiamo una ricetta alternativa per preparare l’abbacchio (per dirla alla romana) o l’agnello, a seconda della tradizione regionale. Per distinguere i due tipi di carne sappiate che l’abbacchio è un agnello da latte che pesa meno di 7 chili, mentre l’agnello va dai 7 a i 10 kg, e supera il mese di vita. Con questa ricetta dell’abbacchio brodettato potrete gustarlo in umido con aggiunta di uova, al sapore di prezzemolo e maggiorana, evitando la solita ricetta con le patate.
Ingredienti
- 1,2 kg di abbacchio (agnello)
 - 60 gr di grasso di prosciutto tritato
 - 4 cucchiai di olio di oliva
 - Una cipolla media affettata
 - Vino bianco secco q.b.
 - Brodo bollente q.b.
 - 3 tuorli d’uovo
 - Succo di limone q.b.
 - Prezzemolo tritato q.b.
 - Maggiorana q.b.
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 

Preparazione
- 
- Tagliate l’abbacchio a pezzi, lavateli e asciugateli.
 - In una casseruola imbiondite il grasso di prosciutto e la cipolla.
 - Rosolatevi i pezzi di abbacchio.
 - Salateli e pepateli, poi spruzzateli col vino bianco.
 - Lasciate evaporare.
 - Portate a cottura a fuoco basso con il coperchio, bagnando ogni tanto con il brodo e facendolo assorbire man mano.
 - Nel frattempo sbattete in una scodella i tuorli d’uovo con il succo di limone, il prezzemolo e la maggiorana. Salate il tutto.
 - Abbassate al minimo la fiamma, versate il composto di uova nella casseruola e mescolate, stando attenti a far rimanere l’uovo cremoso.
 - Servite.
 
 
Potete aggiungere prezzemolo e fetta di limone per decorare.Foto di Melanie Ester
Parole di Deborah Di Lucia