Budino delizioso e super light: zero latte, zero burro, zero uova

Budino super light - ButtalaPasta.it

Budino super light - ButtalaPasta.it

In vista del weekend, ho trovato il modo perfetto di coccolarmi con questo budino che andremo a preparare con zero latte, zero burro e persino zero uova, una versione super light di un dolce davvero incredibilmente buono e delizioso.

Siamo ufficialmente nel pieno dell’autunno, quindi coccolarsi con un budino al cioccolato senza ombra di dubbio può rappresentare la scelta migliore per te e i tuoi cari. Una vera e propria delizia super leggera grazie alla quale non vi sentirete assolutamente in colpa.

Inoltre, va benissimo anche per i bambini, così da evitare gli eccessivi zuccheri e conservanti. Di questo, infatti, ne potrete mangiare quanti ne volete.

Budino con zero latte, uova e burro

Sono davvero tantissime le ricette light che possiamo provare in casa, le quali hanno un gusto davvero incredibile che vi permetteranno di cambiare idea su questo tipo di ricette. Si tratta di dolci che non andranno a togliere nulla al sapore originale, ma senza ombra di dubbio saranno molto più leggeri e quindi adatti a una dieta finalizzata alla perdita di peso. Questo budino, poi, è perfetto da gustare anche la domenica pomeriggio comodamente seduti davanti alla TV rilassandosi in toto.

Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:

  • 200 ml di acqua,
  • 30 g di farina,
  • 20 g di cacao amaro,
  • 100 g di zucchero.

Ecco come preparare un perfetto dessert super light

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, questo dessert è perfetto per ogni tipo di occasione, in modo tale da concedersi una coccola incredibile senza doversi preoccupare troppo per la dieta.

Iniziamo subito prendendo un pentolino abbastanza capiente dove versare all’interno l’acqua e, con l’aiuto di un colino a maglie strette, la farina e il cacao. Per ultimo, poi, aggiungiamo lo zucchero.

Budino super light - ButtalaPasta.it

Budino super light – ButtalaPasta.it

Prendiamo il nostro pentolino e appoggiamolo sul fornello che deve essere acceso a fiamma molto bassa. Adesso, con l’aiuto di una frusta manuale, mescoliamo insieme gli ingredienti fin quando non avremo ottenuto un composto molto cremoso, proprio come la crema pasticcera. Una volta ottenuto questo risultato, prendiamo delle monoporzioni in ceramica o in vetro, decidete voi, e versiamo all’interno il nostro budino, il quale dovrà raffreddare completamente.

Infine, trasferiamo il tutto in frigorifero e lasciamo riposare per almeno tre ore, ancor meglio se prepariamo il nostro dolce la sera prima per l’indomani. In ogni caso, il risultato sarà incredibile e il tuo dolce pazzesco: un budino leggero adatto a tutta la famiglia e che, senza ombra di dubbio, si trasformerà in una coccola strepitosa.

Potrebbe interessarti