Di Angelica Gagliardi | 4 Ottobre 2025

Le patate per contorno sono noiose? Perché non hai assaggiato quelle con le cipolle: già il profumo è da perdere la testa - buttalapasta.it
Se le solite patate ti sembrano noiose non disperare: prova queste in padella con le cipolle e ti gusti un contorno da perdere la testa.
Le patate sono il contorno per eccellenza, su questo saremo tutti d’accordo. Fritte, al forno, in qualsiasi modo decidiamo di cucinarle sono una garanzia di sfiziosa bontà. Ti sono venute a noia? Non disperare, non devi rinunciarci: prova la versione in padella con le cipolle e basterà il profumo a farti perdere la testa!
Molti credono, sbagliando, che le cipolle non si possano sfruttare in altro modo se non come condimento. Si tratta di un grosso errore: la loro bontà unica può rendere anche i piatti più semplici eccezionali: ecco la dimostrazione con una ricetta semplicissima che conquisterà tutti.
La ricetta delle patate in padella con cipolle: profumo celestiale e bontà da vendere
Sono una grande fan delle cipolle come dimostrano le tante ricette che preparo partendo da questo semplice ingrediente. Ricordate quando le ho fatte in agrodolce? Da spalmare sul pane e gustare direttamente per cena. Oggi, però, le userò per arricchire il più classico dei contorni: assaggia e mi ringrazierai.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kilo di patate;
- 4 cipolle bianche;
- Olio d’oliva quanto basta;
- 1 bicchiere di acqua;
- Sale e pepe quanto basta;
- Aromi a scelta.
Preparazione

La ricetta delle patate in padella con cipolle: profumo celestiale e bontà da vendere – buttalapasta.it
- Cominciamo lavando le patate, andando a sbucciarle e poi tagliandole a dadini o fettine non troppo sottili;
- Sbucciamo le cipolle e tagliamole a fettine sottili;
- In un tegame o una padella antiaderente scaldiamo un paio di cucchiai d’olio d’oliva e accorpiamo le fettine di cipolle;
- Tenendo la fiamma dolce lasciamo intenerire qualche minuto coprendo col coperchio;
- Andiamo ora ad unire anche le patate a dadini e di nuovo mettiamo il coperchio, lasciando che inizino a intenerirsi;
- Accorpiamo quindi metà del bicchiere di acqua, rimescolando con una spatola di legno;
- Lasciamo cuocere le patate il tempo necessario, ricordando di mescolare di tanto in tanto e aggiungendo un altro po’ di acqua all’occorrenza;
- Quando le patate saranno tenere e le cipolle appassite andiamo ad insaporire con sale, pepe e con gli aromi che preferiamo;
- Lasciamo assorbire eventuale liquido in eccesso togliendo il coperchio e alzando un po’ la fiamma per pochi istanti e poi serviamo: perfette per accompagnare qualsiasi piatto!
Consiglio extra: possiamo gustare le nostre patate e cipolle anche sul pane tostato e saranno una vera squisitezza.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.