Di Angelica Gagliardi | 18 Ottobre 2025

Rosolo la carne, aggiungo la ricotta e via con la pasta: con questo primo tutti i giorni è domenica - foto gemini - buttalapasta.it
Prima rosolo la carne e poi aggiungo la ricotta: vado con la pasta e grazie a questo primo delizioso e facilissimo tutti i giorni sembrano domenica a tavola.
Non so voi, ma sono stufa di preparare i soliti piatti magari un po’ scialbi durante la settimana e tenere il meglio solo per la domenica. Certo, non sempre, durante la settimana, si ha chissà quanto tempo da trascorrere ai fornelli, ma questo non significa dover rinunciare a gustarsi qualcosa di sfizioso e stuzzicante. La soluzione? Scegliere una ricetta che unisca semplicità e bontà in modo furbissimo: metto la carne in padella poi aggiungo la ricotta, ora vado con la pasta et voilà!
Non si tratterà di un piatto da grande ristorante, è vero, ma fa sempre la sua bella figura e, soprattutto, è molto semplice da realizzare. Inoltre, questo primo ci permetterà anche di fare una bella scarpetta col sugo rimasto sul fondo: e che c’è di meglio per chiudere un pranzo in bellezza?
La ricetta della pasta con macinato e ricotta: tutto in padella e ogni pranzo sembra quello della domenica
Spesso mi servo della carne macinata per dare un tocco sfizioso alle mie ricette o, addirittura, la rende protagonista: ricordate finta pizza a base di questo ingrediente? Perfetta anche per il sabato sera e super originale. Proprio come sarà anche il primo che andremo a preparare insieme oggi: allacciamo i grembiuli e mettiamoci al lavoro.
Ingredienti per 4 persone
- 350 grammi di pasta a scelta;
- 150 grammi di carne macinata;
- 120 grammi di ricotta fresca;
- mezza cipolla;
- latte quanto basta;
- sale e pepe quanto basta;
- 1 tazzina di vino bianco;
- parmigiano grattugiato quanto basta.
Preparazione

La ricetta della pasta con macinato e ricotta: tutto in padella e ogni pranzo sembra quello della domenica – foto gemini – buttalapasta.it
- Per prima cosa andiamo a riversare in un tegame capiente un giro d’olio d’oliva;
- Uniamo la cipolla che dovremo sbucciare e tritare;
- Facciamo rosolare e dorare e poi accorpiamo la carne macinata;
- Lasciamo soffriggere la carne e poi sfumiamo col vino bianco;
- Quando il vino sarà evaporato mescoliamo e aggiungiamo un po’ di latte, quanto basta per coprire la carne a filo;
- Mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere il tempo necessario, rimescolando di tanto in tanto;
- Quando la carne sarà ormai cotta e tenera togliamo il coperchio per assorbire eventuale latte in eccesso;
- Intanto portiamo a bollore l’acqua per la cottura della pasta;
- Saliamo e caliamo il formato che preferiamo;
- A questo punto andiamo ad unire la ricotta alla carne in padella e mescoliamo per amalgamare i due composti;
- Saliamo a nostro gusto;
- Scoliamo la pasta e riversiamola nella padella;
- Amalgamiamo la pasta al sugo e spolveriamo con il parmigiano grattugiato: tutti a tavola!
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.