Quando li assaggi non smetti più di mangiarli, altro che patatine fritte, questo è il contorno che conquista tutti

Melanzane fritte

Stick di melanzane fritte - Buttalapasta.it

Oggi ti voglio proporre un contorno irresistibile non smetterai mai di mangiare questi stick, altro che patatine fritte, questo è il contorno che conquista tutti. Prova la mia ricetta.

Questo si che è un contorno irresistibile che lascerà tutti a bocca aperta, si tratta di melanzane fritte, ma non sono le solite. Oggi ti suggerisco la ricetta super croccante, le melanzane sono dorate e irresistibilmente buone, credimi lascerai tutti a bocca aperta. A vederle sembrano le classiche patatine fritte, ma è tutt’altro.

Melanzane fritte

Stick di melanzane fritte – Buttalapasta.it

Le melanzane fatte così sono irresistibili, non mi stanco mai di mangiarle, le faccio spesso non solo come contorno, ma anche come sfizioso finger food, ogni volta i commensali mi fanno i complimenti ed io sempre soddisfatta. Che dire, questa si che è una ricetta irresistibile da non lasciarsi sfuggire. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Stick di melanzane fritte: irresistibili a dir poco croccanti, il profumo invaderà tutta casa

Con pochi ingredienti e qualche piccolo trucchetto riuscirai a preparare degli stick di melanzane fritte irresistibili, anche chi è a dieta li mangerà, sono buonissimi. Il consiglio per un risultato impeccabile è far riscaldare bene l’olio, perché se è troppo freddo le melanzane assorbiranno troppo olio, in caso contrario  bruceranno fuori restando crude dentro. Non resta che seguire passo passo la ricetta.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo totale: 25 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 2 melanzane lunghe
  • 2 uova grandi
  • pan grattato q.b.
  • parmigiano reggiano grattugiato q.b.
  • corn flakes q.b.
  • sale fino q.b.
  • olio di semi di arachide q.b.

Procedimento degli stick di melanzane

  1. Iniziamo a lavare le melanzane sotto acqua corrente, asciughiamo per bene e poi tagliamo a fette dello spessore di 1 cm, appena finito teniamo da parte.
  2. Mettiamo in un piatto le uova sbattiamo con una forchetta, aggiungere un pizzico di sale e il Parmigiano Reggiano grattugiato, sbattiamo di nuovo.
  3. In un altro piatto mettiamo il pan grattato e i cornflakes tritati, mescoliamo per bene, versiamo poi l’olio di semi di arachide in una padella, deve essere abbondante portiamo ad una temperatura di 170–180°C, usare il termometro da cucina oppure in manca mettere uno stecchino di legno nell’olio, se si formano delle piccole bollicine attorno, vuol dire che l’olio è pronto.
  4. Passiamo i bastoncini di melanzane nelle uova sbattute e poi nel pangrattato due volte avendo cura di ricoprire per bene.
  5. Friggiamo man mano i bastoncini di melanzane nell’olio bollente e poi togliamo appena dorati e adagiamo su un piatto con foglio di carta da cucina, così assorbiranno l’olio in eccesso.
  6. Serviamo gli stick di melanzane caldi, saranno irresistibili.

Buon Appetito!

Consiglio extra

In alternativa si possono cuocere gli stick di melanzane al forno, basta metterli su una teglia da forno la carta forno, l’importante è non sovrapporre e lasciamo cuocere in forno già caldo in modalità statica a 200°C per circa 20 minuti rigirandoli di tanto in tanto. A cottura terminata spegniamo e serviamo subito!

Potrebbe interessarti