Rotoli di frittata con ricotta e pomodoro, la ricetta semplice e gustosa per un pranzo o una cena veloce

Prepararli è un gioco da ragazzi, scopri come portare in tavola dei deliziosi rotoli di frittata con ricotta e pomodoro

piatto con rotoli di frittata

Rotoli di frittata con ricotta e pomodoro, la ricetta semplice e gustosa per un pranzo o una cena veloce - Buttalapasta.it

Al posto della solita frittata, puoi portare in tavola dei buonissimi rotoli di frittata ripieni di ricotta e pomodoro, ideali per sorprendere gli ospiti con un antipasto o un secondo piatto diverso dal solito. Una ricetta semplicissima da preparare con cui conquistare anche i piccoli di casa.

I rotoli di frittata, inoltre, possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero. Saranno buoni sia caldi che freddi, provare per credere!

Come preparare i rotoli di frittata con ricotta e pomodoro

Se hai le uova a temperatura ambiente, la ricotta in frigorifero e gli ultimi pomodorini di stagione, prepara i rotoli di cui tutti si innamoreranno. Segui passo dopo passo la nostra ricetta.

ciotola con uova

Come preparare i rotoli di frittata con ricotta e pomodoro – Buttalapasta.it

I rotoli sono sempre una buona idea per stupire, nonostante la loro semplicità. Puoi sbizzarrirti con gli ingredienti e prepararli anche come cena svuotafrigo dell’ultimo minuto.

Ingredienti

  • 4 uova
  • 2 albumi
  • 300 gr di ricotta
  • 8 pomodorini
  • 40 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 5 foglie di basilico
  • origano q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è sbattere le uova con gli albumi in una ciotola con un pizzico di sale e pepe.
  2. Dopo qualche minuto aggiungi il parmigiano grattugiato e le foglie di basilico tritate in precedenza.
  3. Condisci con dell’origano o spezie a piacere.
  4. Prendi una teglia e ricoprila con della carta forno, poi versa l’impasto e cuoci inforno a 180 gradi per circa 15 minuti.
  5. Tira fuori e lascia raffreddare completamente.
  6. Prepara il ripieno:  lava i pomodorini sotto l’acqua corrente, asciugali con uno strofinaccio e tagliali in quattro; uniscili alla ricotta e amalgama per bene.
  7. Aggiungi il sale e mescola per bene.
  8. Prendi la base della frittata, farciscila con il ripieno di ricotta e pomodoro e arrotola.
  9. Copri il rotolo di frittata con della pellicola da cucina, poi metti in frigorifero per circa 1 ora.
  10. Taglia a fette in modo da ottenere delle girelle della stessa dimensione.
  11. A questo punto puoi decidere se servire le girelle fredde, a temperatura ambiente oppure leggermente riscaldate in padella.
  12. I tuoi rotoli di frittata con ricotta e pomodoro sono pronti per essere gustati!

Se ami preparare rotoli per sorprendere famiglia e amici, non perderti le nostre 18 ricette facili per realizzare rotoli salati gustosi e creativi.

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti