Pizzette del panificio che fa te ne privi? Ho rubato finalmente la ricetta al panettiere!

Pizzette rosse del panificio - ButtalaPasta.it

Pizzette rosse del panificio - ButtalaPasta.it

Niente di meglio il sabato sera, se non fare cena con le pizzette del panificio… Finalmente ho rubato la ricetta al panettiere!

Che sabato sera sarebbe se non fosse accompagnato da una buona pizza? Siamo sinceri, la pizza rappresenta davvero per molti di noi il comfort food per eccellenza, basti pensare che persino coloro che stanno seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso aspettano proprio il fine settimana per potersi concedere una pizza senza pensieri e soprattutto senza sensi di colpa.

Che sia margherita oppure arricchita da tanti altri alimenti, la pizza rimane sempre la pizza e non solo. Probabilmente per molti di voi uno dei ricordi più felici dell’infanzia è rappresentato dalla pizzetta che compravamo al panificio prima di andare a scuola o anche nel pomeriggio. Quella pizzetta sempre ricca di olio che ti lasciava le mani unte, ma il cui sapore era assolutamente incredibile.

Finalmente ho trovato la ricetta, me la sono fatta dare dal panettiere dopo tanta insistenza e la preparo davvero tutte le volte che ne ho l’opportunità.

Pizzette del panificio: proviamo la ricetta del panettiere

Ebbene sì, oggi un po’ nostalgici in cucina ma ne vale assolutamente la pena. Infatti, per la cena di questa sera ho deciso di preparare le pizzette del panificio, così che io e mio marito possiamo gustarle felicemente seduti a tavola guardando un buon film e, perché no, accompagnandole anche con un buon bicchiere di birra. A ogni modo, però, gli ingredienti che ci serviranno per preparare le pizzette come quelle del panificio sono solo i seguenti:

  • 250 g di farina di semola,
  • 250 g di farina 0,
  • 10 g di lievito di birra fresco,
  • 30 g di olio + l’olio da aggiungere alla farcia,
  • 10 g di sale + quello da aggiungere alla salsa,
  • 335 g di acqua,
  • 400 g di passata di pomodoro,
  • Origano,
  • Pepe.
Pizzette rosse del panificio - ButtalaPasta.it

Pizzette rosse del panificio – ButtalaPasta.it

Ecco come preparare le vere pizzette del panificio

Iniziamo subito la preparazione delle nostre pizzette, predisponendo gli ingredienti che ci serviranno per ottenere l’impasto. Per rendere la preparazione più agevole prendi una ciotolina molto piccola dove mettere all’interno l’acqua e qui andremo a sbriciolare il lievito, così da mescolare i due ingredienti insieme. Dopodiché, in un’altra ciotola decisamente più grande, così da poter combinare insieme gli ingredienti, mettiamo le due farine insieme, creiamo una fontanella al centro e aggiungiamo l’olio, il sale e, poco alla volta a filo, aggiungiamo il nostro composto.

Mescoliamo insieme gli ingredienti fin quando non avremo ottenuto il nostro impasto omogeneo e compatto ma leggermente appiccicoso; quindi, copriamo la ciotola e lasciamola lievitare per circa due ore. Quando avrà raddoppiato il volume, riprendiamo l’impasto, mettiamolo su un piano da lavoro, impastiamo di nuovo e andiamo a formare circa otto palline da 100 g ciascuna, che dovranno riposare ulteriormente per 15 minuti. Fate attenzione a questo step perché con la porzione da 100 g riusciremo a ottenere una pizzetta più grande come quelle che solitamente compriamo al panificio, ma qualora desideriate quelle leggermente più piccoline non dovete fare altro che dimezzare il peso, fare delle pagnottelle da circa 50 g. Nel frattempo, durante la lievitazione, facciamo cuocere leggermente a fuoco lento per circa 20 minuti la salsa, aggiungendo l’origano, il pepe e anche il sale, con un filo d’olio.

Dopodiché riprendiamo le nostre porzioni di impasto, stendiamole con l’aiuto delle mani e poniamole all’interno di un piano da lavoro, poi mettiamole nella teglia rivestita con carta forno. Poniamo su ogni pizzetta della salsa di pomodoro, ancora un po’ di origano e poniamo tutto in forno preriscaldato a 250 gradi (220 a seconda del tuo forno), così da farle cuocere per circa 10 minuti… tirale fuori, lasciale leggermente intiepidire e gusta le pizzette!

Potrebbe interessarti