La nonna ha un segreto per cucinare una pasta sfiziosissima, questa ricetta devi proprio provarla se vuoi gustare un primo strepitoso

Per la ricetta del giorno di oggi abbiamo selezionato dal nostro ricettario un piatto davvero originale e appetitoso, scopritelo e preparatelo oggi stesso!

un piatto di spaghetti con guanciale

La nonna ha un segreto per cucinare una pasta sfiziosissima, questa ricetta devi proprio provarla se vuoi gustare un primo strepitoso - buttalapasta.it

Il ricettario delle nonne è spesso orale, non ci sono quasi mai ricette scritte ma è tutto scolpito nella loro formidabile memoria, per cui se si vuole seguire la preparazione di un piatto speciale l’unico modo per farlo è lasciarsi raccontare da loro come realizzarlo, è questo il caso della ricetta del giorno che vogliamo condividere con voi.

Si tratta di un primo a base di pasta condita con un sugo speciale e molto sfizioso che piacerà un po’ a tutti, ha un nome particolare che sottintende il fatto che siamo davanti a un piatto che è un vero e proprio peccato di gola. Siete pronti a scoprire di cosa si tratta?

La ricetta del giorno è quella della pasta del peccatore

La pasta del peccatore è destinata a soddisfare il palato dei buongustai, si prepara con un insieme di ingredienti un po’ particolari ma che insieme danno vita a un piatto gustosissimo. Possiamo dire che si tratta di un piatto di mare e di terra perché nel condimento convivono sia ortaggi che salumi insieme a del pesce.

spaghetti spolverati con formaggio visti dall'alto

La ricetta del giorno è quella della pasta del peccatore – buttalapasta.it

Infatti dovrete mescolare insieme i pomodori, lo scalogno, le olive e l’aglio con il guanciale e i filetti di acciuga. Se non avete gli spaghetti in dispensa non vi dannate, potete usare qualsiasi formato di pasta e il vostro piatto risulterà ugualmente molto appetitoso!

Gli ingredienti da comprare per cucinare la pasta del peccatore

  • spaghetti
  • pomodori pelati
  • guanciale
  • olive nere snocciolate
  • spicchio di aglio
  • filetti di acciuga sottolio
  • scalogno
  • sale fino
  • pepe nero macinato
  • prezzemolo fresco
  • olio extra vergine di oliva

Ora che avete letto la lista di tutto l’occorrente potete scoprire la ricetta della pasta del peccatore per poterla cucinare a regola d’arte, seguite i vari passaggi spiegati in modo chiaro nella scheda al link che vi abbiamo indicato e buon appetito!

Menu di oggi: cosa mangiare giovedì 20 novembre

Sorprendete i vostri ospiti, vi diciamo noi cosa cucinare a pranzo oggi per un menu molto appetitoso, in particolare se volete preparare delle ricette speciali ma sempre semplici da realizzare. Non perdete tempo e date subito uno sguardo alle nostre proposte di piatti sfiziosi ma anche facili e veloci da fare insieme.

Come ogni giorno, qui sulle pagine di ButtaLaPasta.it trovate tantissime idee per portare in tavola piatti tanto gustosi per completare con i fiocchi un intero menu sia per tutta la settimana che per le occasioni speciali! Ecco la nostra selezione di ricette appetitose per arricchire al meglio la vostra tavola di oggi:

Infine, se state organizzando una cena tra amici ecco un altro consiglio. Sfogliate il nostro ricettario al link indicato, ci potrete trovare tante ricette per comporre un intero menu sfizioso con piatti facili ma anche economici. Farete una bella figura con gli ospiti, senza spendere troppo!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti