Niente di più buono e paradisiaco di questa torta, panna e Nutella sono sempre la combinazione perfetta!

Torta panna e nutella - ButtalaPasta.it

Torta panna e nutella - ButtalaPasta.it

Durante le ultime settimane ho deciso di preparare un buon dolce fatto in casa per la merenda, un vero trionfo con panna e Nutella… assolutamente strepitoso. Una torta che non si dimentica facilmente!

Recentemente ho esaminato con più attenzione la mia alimentazione e quella di mio marito. Ho notato che condividiamo una grande passione per i dolci: più sono golosi, più ci conquistano fin dal primo morso.

Proprio per questo motivo, abbiamo cercato insieme una soluzione che ci permettesse di non rinunciare ai dolci, ma allo stesso tempo di avere un maggiore controllo sugli ingredienti. L’unica via possibile era prepararli noi: così abbiamo scelto una delle nostre torte preferite, quella con panna e Nutella, in modo da gestire anche l’apporto di zuccheri ed evitare l’uso di conservanti.

Torta trionfo di panna e Nutella: la ricetta dalla combinazione perfetta

Questa torta si prepara in soli 10 minuti. Una volta pronta, puoi tagliarla a fette, cubotti o tranci e conservarla in frigorifero. Così, per ben 4 giorni avrai un dolce sempre a disposizione: perfetto per la colazione, per la merenda o per un momento di coccola se, come noi, sei golosa. Piacerà anche ai bambini, ne sono sicura!

La ricetta è semplicissima, con pochi ingredienti facilmente reperibili. Ecco cosa ti servirà:

Per l’impasto:

  • 200 grammi di farina,
  • 210 grammi di zucchero,
  • 50 grammi di cacao amaro (più un po’ per decorare),
  • 4 uova,
  • 90 ml di olio di semi,
  • Una bustina di lievito per dolci.

Per la farcitura:

  • 200 ml di panna fresca,
  • 200 grammi di Nutella.

Come preparare la torta alla Nutella e panna

  1. La preparazione è molto semplice e si articola in pochi passaggi. Per prima cosa, prendi una ciotola capiente, versa le uova e aggiungi lo zucchero. Con le fruste elettriche monta il composto finché non raddoppia di volume e diventa chiaro e spumoso.
  2. Aggiungi poi l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare. Successivamente, unisci la farina e il cacao amaro setacciati, così da evitare la formazione di grumi. Fai lo stesso anche con il lievito per dolci. Lavora il composto fino a ottenere un impasto cremoso e omogeneo.
  3. Versa l’impasto in una teglia da circa 24 cm di diametro e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti. Fai la prova stecchino per assicurarti che sia ben cotta all’interno.
  4. Nel frattempo, monta la panna e mettila in frigorifero a rassodare per almeno 15 minuti. Quando la torta sarà completamente raffreddata, farciscila con un generoso strato di Nutella e poi con la panna montata. Livella bene la superficie, poi completa con una spolverata di cacao amaro. Se preferisci, puoi decorare anche con zucchero a velo o un pizzico di cannella per un tocco in più.

Il risultato sarà un dolce irresistibile, goloso e perfetto da condividere… o da tenere tutto per te!

Potrebbe interessarti