Di Angelica Gagliardi | 28 Novembre 2025

E basta coi soliti ingredienti: per contorno facciamo i cardi in padella, senti che stuzzicheria - buttalapasta.it
Non ne potevo più di melanzane, zucchine e funghi: per contorno facciamo i cardi in padella, sentirai che squisitezza!
Per quanto io ami i piatti classici più comuni del nostro bel paese, a volte non ne posso proprio più. Ero veramente stufa di servire sempre i soliti ingredienti come contorni: melanzane, zucchine, funghi e così via. E quindi che si fa? Stasera si va di cardi: li facciamo in padella e sono una squisitezza!
Oltre a essere veramente stuzzicanti sono anche molto economici: oltre ai cardi, infatti, occorrono pochissimi altri ingredienti per preparare un piatto che fa venire l’acquolina in bocca a tutti e che si presta come contorno per qualsiasi secondo ci venga in mente.
La ricetta dei cardi in padella: facili, saporiti ed economici
Mi piace sperimentare ricette diverse così che a tavola non ci si ritrovi mai ad annoiarsi e, per riuscirci, sfrutto spesso ingredienti che di solito vengono trascurati. Un esempio? Quando per fare un altro contorno profumatissimo ho usato delle semplici cipolle: e che goduria, mamma mia! I cardi non saranno da meno: sentirete che bontà, piaceranno proprio a tutti.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kilo di cardi (circa un cespo);
- 1 spicchio di aglio (o in polvere);
- Olio d’oliva quanto basta;
- 1 limone fresco;
- Sale e aromi quanto basta (prezzemolo o simili).
Preparazione

La ricetta dei cardi in padella: facili, saporiti ed economici – foto gemini -buttlapasta.it
- Per prima cosa dovremo pulire i cardi, la parte forse più lunga e noiosa della ricetta: dopo aver eliminato la parte finale del cespo e staccato le coste andiamo a eliminare le foglie esterne;
- Da queste togliamo i fili duri tagliando a metà ogni gambo e, iniziando da una delle stremità, tagliamo un pezzo di costa e andiamo a tirare via i filamenti;
- A questo punto possiamo fare a pezzetti più piccoli e, man mano che procediamo, immergerli in acqua e limone;
- Andiamo quindi a scolarli e sgocciolarli e poi a sbollentarli in acqua salata per due o tre minuti, senza lessarli troppo;
- Scaldiamo quindi un giro d’olio d’oliva in una padella antiaderente e uniamo lo spicchio d’aglio o l’aglio in polvere, ciò che preferiamo;
- Quando l’olio sarà caldo uniamo i cardi ben scolati;
- Lasciamo insaporire i cardi qualche istante, controllando il sale e aggiungendo gli aromi che preferiamo, quindi eliminiamo l’aglio se intero;
- Spegniamo la fiamma (bastano giusto 5 minuti per saltarli) ed eccoli pronti da servire: croccanti ma anche teneri e soprattutto sfiziosissimi.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.