Cannelloni ricotta e spinaci con ragù e besciamella: ho provato questo trucco e il risultato è pazzesco

La ricetta da salvare che ti farà fare un figurone con gli amici. Scopri come preparare i cannelloni con ricotta e spinaci conditi con ragù e besciamella mischiati!

piatto con cannelloni

Cannelloni ricotta e spinaci con ragù e besciamella: ho provato questo trucco e il risultato è pazzesco - Buttalapasta.it

Hai ospiti nel fine settimana e non ha la minima idea di cosa poter preparare per pranzo? Abbiamo la soluzione per te: cannelloni di ricotta e spinaci con ragù e besciamella, un primo piatto da leccarsi i baffi con cui farai un figurone.

Per poter ottimizzare i tempi, ti consigliamo di preparare il ragù la sera prima e acquistare le sfoglie di lasagna da arrotolare per ottenere i cannelloni. Ed ecco che in poco tempo avrai ottenuto un primo piatto cremoso e perfetto per la domenica.

Come preparare i cannelloni ricotta e spinaci con ragù e besciamella mischiati

Scopri insieme a noi come poter preparare i cannelloni di ricotta e spinaci con ragù e besciamella!

teglia con cannelloni

Come preparare i cannelloni ricotta e spinaci con ragù e besciamella mischiati – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 250 gr di sfoglia per lasagne fresca
  • 800 gr di spinaci freschi
  • 500 gr di ricotta
  • 250 ml di besciamella
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 200 gr di carne macinata
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 sedano
  • 60 ml di vino bianco secco
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è preparare il ragù. Quindi, trita in maniera grossolana la carota, la cipolla e il sedano, poi unisci i tre ingredienti in un tegame con un filo d’olio extravergine di oliva e lascia rosolare per qualche istante.
  2. A questo punto dovrai aggiungere la carne macinata e lasciare che si rosoli del tutto.
  3. Sfuma con il vino bianco secco, poi copri con la passata di pomodoro.
  4. Abbassa la fiamma al minimo, copri con un coperchio e lascia cuocere il ragù per circa 2 ore.
  5. A metà cottura aggiusta di sale.
  6. Nel frattempo prepara la besciamella. Unisci in una pentola gli ingredienti e mescola fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Qui trovi la ricetta della nostra besciamella fatta in casa.
  7. Lava con cura gli spinaci, poi sbollentali per poco meno di 5 minuti in abbondante acqua.
  8. Scolali e strizzali per bene, poi tritali grossolanamente con un tritatutto.
  9. Unisci gli spinaci alla ricotta, poi aggiusta di sale e aggiungi un filo d’olio.
  10. Prendi la prima sfoglia, farciscila con gli spinaci e la ricotta e arrotolala.
  11. Unisci il ragù alla besciamella, quindi amalgama per bene il tutto e crea uno strato di sugo su una pirofila.
  12. Quindi, aggiungi i cannelloni con l’apertura rivolta verso il basso.
  13. Aggiungi il resto del ragù e della besciamella, poi concludi con una spolverata di parmigiano grattugiato in superficie. Fai un giro d’olio e inforna a 200 gradi per circa 20 minuti.
  14. Sforna, lascia intiepidire per poco meno di 10 minuti e porta in tavola i tuoi cannelloni ricotta e spinaci con ragù e besciamella!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti