Di Waly | 25 Maggio 2016

Foto Shutterstock | Sea Wave
- 
								facile
 - 
								30 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								78/porzione
 
Le melanzane alla barese sono un piatto molto saporito della cucina pugliese che potrete preparare in pochissimi minuti con pochi e semplici ingredienti. Si tratta di una ricetta ipocalorica, non fritta come si potrebbe pensare e quindi ottima per chi vuol mangiare cibi leggeri e salutari. Vi consigliamo di utilizzare le melanzane senza togliere la buccia (per conservare tutte le propriètà di questo vegetale) solo se sono freschissime; al contrario vi consigliamo di eliminarla, anche se molti preferiscono cuocerle senza buccia per sentirle in bocca più tenere.
Ingredienti
- 2 melanzane grosse
 - aglio q.b.
 - aceto di vino bianco q.b.
 - sale q.b.
 - pepe q.b.
 - prezzemolo q.b.
 - olio d'oliva q.b.
 
Preparazione
- Controllate di avere in casa tutti gli ingredienti indicati nell’elenco o nella foto.
 - A questo punto, dopo aver lavato le melanzane, eliminate la buccia e le parti non commestibili e tagliatele a fette.
 - Preparate una padella e ponete la fette delle melanzane a dorare mantenendo il fuoco medio.
 - Togliete le melanzane dal fuoco e ponetele in un piatto a raffreddare.
 - Successivamente prendete un altro piatto e preparate una salsina mescolando l’aceto, l’aglio, l’olio, il prezzemolo, un po’ di sale e pepe .
 - Passate le melanzane all’ interno avendo cura di bagnarle completamente; quindi passatele in un piatto pulito per evitare che si impregnino troppo di aceto.
 - Spolverizzate con del prezzemolo fresco e servite.
 
Foto di Waly
Parole di Waly