Di Kati Irrente | 18 Agosto 2025

Tagliatelle paglia e fieno con il pesce, uno sfizio di mare ottimo per il menu delle feste - buttalapasta.it
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
378/porzione
Andiamo a preparare insieme questo primo piatto di mare succulento, le tagliatelle paglia e fieno con il pesce sono spettacolari se volete servire in tavola una pietanza non solo colorata ma anche super gustosa che ben si presta alle occasioni speciali e importanti come i compleanni o le ricorrenze.
Piace a tutti i buongustai di ogni età e la potete preparare in modo semplice, pulendo sia le cozze che i gamberi e cuocendo il pesce a parte per poi unirlo al condimento e creare così un mix di sapori di grande bontà.
Noi abbiamo scelto l’orata ma va bene anche un altro tipo di pesce, sceglietelo in base ai vostri gusti, se vi piace la spigola (branzino) che è molto simile all’orata anche in termini di carni bianche magre, oppure il pesce persico o il rombo, potete esser certi che il risultato sarà sempre più che appetitoso.
La caratteristica di queste tagliatelle paglia e fieno con il pesce è che sono in bianco, senza pomodoro. Vi intriga? Andiamo a vedere come si cucina questo che è tra i primi piatti di pesce facili più sfiziosi di sempre!
Ingredienti
- tagliatelle paglia e fieno 400 gr
- orata pulita a filetti 350 gr
- cozze 500 gr
- gamberi 200 gr
- totano 1
- cipollotto di Tropea 1
- aglio 2 spicchi
- prezzemolo qb
- vino bianco secco 1 bicchiere
- sale qb
Preparazione
Prima di tutto lavate le cozze, eliminate la barbetta e mettetele in una padella con uno spicchio di aglio e del prezzemolo, accendete il fuoco e mettete un coperchio, nel giro di pochi minuti si apriranno.
Prelevate le cozze e togliete i gusci, filtrate il liquido di cottura e mettete tutto da parte.
Pulite il totano togliendo le interiora, il becco e gli occhi, fate a pezzi i tentacoli e a rondelle il corpo dopo aver tolto la pelle.
Togliete la testa e il carapace ai gamberi, eliminate il filino sul dorso, sciacquateli e asciugateli.
In una padella versate un filo di olio extra vergine di oliva e appena è caldo mettete i filetti di orata, a cui avrete tolto eventuali spine, dalla parte della pelle, lasciate cuocere otto minuti, dopodiché prelevateli e togliete la pelle.
Tritate il cipollotto di Tropea dopo aver eliminato le parti sciupate e la base con le radici, ponetelo nella stessa padella in cui avete cotto l'orata insieme allo spicchio di aglio rimasto, aggiungete i pezzi di totano e i gamberi, unite un pizzico di sale e di pepe, sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere per cinque minuti.
Completate aggiungendo le cozze e i filetti di orata cotti e puliti, spegnete il fuoco.
Lessate le tagliatelle paglia e fieno in acqua bollente salata, scolatele al dente e mettetele nella padella con il condimento, quindi servite in tavola immediatamente, spolverando a piacere con del prezzemolo fresco tritato.
E se avete in mente di preparare un intero menu di pesce date un’occhiata alla nostra raccolta, ci troverete tante idee semplici da fare!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.