Di Redazione Buttalapasta | 19 Giugno 2016

- 
								facile
 - 
								40 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								380/porzione
 
Oggi il pesce spada alla milanese, un secondo piatto molto appetitoso che prende spunto dalla tradizionale cotoletta alla milanese. Comprate del pesce spada fresco ma, se non vi è possibile, andrà bene anche quello surgelato. La ricetta è semplice, basterà pulire il pesce, impanarlo, friggerlo e poi condirlo con un trito di capperi, aglio e prezzemolo precedentemente saltato in padella con vino bianco. Potete inserire questa ricetta all’interno di un menù a base di pasce accompagnandola con della verdure di stagione. Buon appetito!
Ingredienti
- 600 gr di pesce spada
 - 1 spicchio d'aglio
 - 40 gr di capperi sotto sale
 - 30 gr di prezzemolo
 - 1 cucchiaio d'aceto di vino bianco
 - 40 ml d'olio
 - 2-3 cucchiai di farina
 - 50 gr di pangrattato
 - 1 uovo
 - pepe
 - Olio di arachidi per friggere
 

Preparazione
- Sciacquate i capperi e metteteli in una ciotolina con acqua per 10 minuti, poi sgocciolateli e tritateli.
 - Intanto pulite il prezzemolo e tritatelo insieme all’aglio.
 - Quindi scaldate l’olio in una padella e versatevi all’interno i capperi, il prezzemolo e l’aglio, aggiungete l’aceto di vino bianco, unite il pepe e cuocete per 2 minuti.
 - Pulite il pesce spada, disponete pangrattato e farina in due piatti diversi e in un altro sbattete l’uovo, quindi passate il pesce prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
 - In una padella grande scaldate l’olio di arachidi e friggetevi le fette di pesce spada, senza sovrapporle, per circa 5 minuti girandole a metà cottura.
 - Scolate il pesce su dei fogli di carta da assorbente, sistematelo in un piatto da portata e condite con il trito di prezzemolo, aglio e capperi.
 
Parole di Redazione Buttalapasta