Anche+a+te+si+rompe+l%26%238217%3Bomelette%3F+Attento+a+questi+errori+fatali%3A+se+continui+a+farli+fallirai+sempre%2C+ti+svelo+il+reale+metodo+francese
buttalapastait
/articolo/anche-a-te-si-rompe-lomelette-attento-a-questi-errori-fatali-se-continui-a-farli-fallirai-sempre-ti-svelo-il-reale-metodo-francese/166455/amp/
Trucchi e segreti

Anche a te si rompe l’omelette? Attento a questi errori fatali: se continui a farli fallirai sempre, ti svelo il reale metodo francese

Se ti si rompe l’omelette non devi rinunciare a cucinarla, ti basta seguire i nostri consigli per non fare errori. Ecco come fanno i francesi.

Ci vogliono pochi minuti per portare in tavola una gustosa omelette, eppure spesso questo piatto semplice e genuino nasconde delle insidie. Se non segui alcune regole fondamentali potresti ritrovarti in padella una omelette rotta. Certo si tratta di cibo ancora Buona da mangiare ma che esteticamente lascia un po’ a desiderare. Come risolvere?

È molto semplice, devi seguire i nostri suggerimenti e vedrai, non sbaglierai un colpo e potrai finalmente dire di saper cucinare un’omelette a regola d’arte proprio come i migliori chef francesi. Ecco le regole da conoscere per non rompere l’omelette e portare in tavola una frittata alla francese perfettamente integra.

Come fare per non rompere le omelette

Abbiamo parlato di frittate ma in realtà c’è una differenza tre la frittata e le omelette. E cioè la prima è cotta da entrambi i lati, la seconda invece va cotta solo su un lato e poi un lembo è ripiegato al centro. Entrambe le ricette sono facili da realizzare, ma se vuoi fare una omelette ripiena senza romperla devi seguire queste semplici regole.

Prima di tutto usa una padella adeguata. Deve essere antiaderente (anche se i francesi usano padelle di ferro), del diametro di 20 centimetri se stai usando 3 uova per la tua omelette. Ungi bene la padella e versa le uova solo quando la padella è ben calda. In questo modo l’omelette non si attaccherà e non rischierà di rompersi. Come fare a capire quando versare le uova? Metti una noce di burro in padella, appena fa le bollicine puoi versare.

Tecniche per cuocere l’omelette senza romperla (Buttalapasta.it)

Ora arriva la parte a cui prestare maggiormente attenzione. Subito dopo aver versato le uova sbattute in padella devi smuoverle in modo che prendano calore in maniera uniforme. Puoi aiutarti con una frusta. Contemporaneamente devi muovere la padella sul fornello con un movimento circolare in modo che la cottura sia uniforme.

Appena il fondo sarà ben solido e compatto potrai aggiungere l’eventuale ripieno come nel caso delle omelette con verdure. Per non far rompere l’omelette devi ricordarti che devi usare farciture non troppo liquide, vanno bene i formaggi, i salumi o il pesce affumicato, le verdure già cotte. Nota molto importante, non devi aggiungere più di due cucchiai di ripieno altrimenti rischi di trovarti in padella delle omelette rotte.

Infine devi ripiegare l’omelette, aiutati con una spatola sottile, solleva un bordo e ripiegalo al centro dando la tipica forma. Per il trasferimento nel piatto fai così: inclina la padella e prendi l’omelette con la spatola dalla parte chiusa, falla scivolare nel piatto delicatamente. Vedrai che resterà intatta. A proposito, trovi la ricetta tradizionale francese della omelette a questo link.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

In salsa d’uovo è talmente cremoso che il pane non basta mai: assaggia il pollo così e preparati alla sorpresa

Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in…

1 ora ago

Carbonara a 1250 euro, il cliente paga senza battere ciglio ma dopo accade l’incredibile

La carbonara è uno dei piatti più amati al mondo ma pagarla 1250 euro sembra…

2 ore ago

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

3 ore ago

Nessuno più cucina con la panna ma nella pasta alla boscaiola è d’obbligo: la ricetta degli chef

Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…

4 ore ago

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina

Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…

6 ore ago

La vera lasagna al forno non ha bisogno di tanti ingredienti, ne bastano 5 e ti godi una vera delizia

Conquistate gli ospiti con queste lasagne al forno spettacolare, seguite i passaggi della ricetta per…

7 ore ago