Di Kati Irrente | 29 Dicembre 2011

- 
								facile
 - 
								5 minuti
 - 
								1 Persone
 - 
								n.d.
 
									
Per i vostri antipasti di Capodanno ecco i crostini con nasello in spuma, una delicata ricetta a base di pesce per portare in tavola con gli antipasti della festa, l’autentico sapore del mare. Il vostro menu del cenone di Capodanno sarà ricordato per la bontà e l’originalità delle pietanze che presenterete ai vostri invitati, siano essi amici o parenti. Consiglio del buon pane casereccio, magari di semola, per preparare questi crostini, e del filetto di pesce fresco, che comodamente si trova già pronto nelle pescherie.
  
									
Ingredienti
- 1 cipolla
 - 2 spicchi di aglio
 - 250 grammi di filetto di nasello senza spine e pelle
 - 1 patata
 - 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
 - 2 spicchi di aglio
 - Latte quanto basta
 - 1 ciuffo di prezzemolo
 - 8 fette grandi di pane casereccio
 - 50 ml di vino bianco secco
 
Preparazione
- Sbuccia la patata e falla a cubettini, trita anche la cipolla.
 - Prendi il filetto di nasello, taglialo a cubetti e fallo soffriggere nell’olio insieme con la cipolla, la patata e uno spicchio di aglio.
 - Dopo aver fatto rosolare aggiungi il vino e fallo evaporare, poi unisci tanto latte fino a coprire gli ingredienti.
 - Regola di sale e pepe e poni un coperchio sulla pentola, cuoci a fuoco moderato fino a che il latte sarà completamente assorbito.
 - Versa poi questo composto in un frullatore in modo da ottenere una soffice spuma.
 - Tosta nel forno le 8 fette di pane casereccio, strofinale con lo spicchio di aglio rimasto e condiscile con la spuma di nasello.
 - Spolvera con del prezzemolo tritato e servi subito.
 
Prova anche i crostini con i calamari, gustosi e sfiziosi finger food dal sapore di mare.
Foto di Mhaithaca
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.