Approfitta+della+zucca+e+realizza+cos%C3%AC+una+marmellata+cremosissima%3A+sfiziosa+fino+all%26%238217%3Bestate
buttalapastait
/articolo/approfitta-della-zucca-e-realizza-cosi-una-marmellata-cremosissima-sfiziosa-fino-allestate/184709/amp/
Conserve

Approfitta della zucca e realizza così una marmellata cremosissima: sfiziosa fino all’estate

La zucca è un ortaggio versatile che può essere impiegato per preparare tantissimi piatti, fra cui un’ottima marmellata cremosa!

Sarà per la sua dolcezza o per la sua versatilità, ma la zucca è uno degli ortaggi più apprezzati da grandi e piccini. Ricca di bontà e di proprietà benefiche, può essere gustata come contorno o come secondo gustoso, usata per arricchire delle vellutate o delle creme, impiegata per paste e risotti ma anche per creare una marmellata cremosissima.

Questa può essere spalmata sul pane oppure usata per arricchire formaggi e crostini, torte, crostate, muffin e sformati in maniera alternativa e deliziosa.

Come si prepara la cremosissima marmellata di zucca

La zucca è un ortaggio molto benefico: è ricco di antiossidanti, vitamina A, C, E e folati. Favorisce la salute della vista e della pelle, potenzia il sistema immunitario e abbassa il rischio di malattie croniche, come quelle cardiache e il cancro.

Non solo fa bene ma è anche molto gustoso e viene impiegato in cucina in decine di modi diversi. Uno dei più particolari è sicuramente quello di trasformarla in una marmellata. Si tratta di una confettura gustosa, facile e veloce da realizzare, quando si ha voglia di qualcosa di sfizioso e fatto in casa. Occorrono solo 10 minuti per farla per avere pronti 4 vasetti da 250 grammi ciascuno.

Gli ingredienti e la preparazione della cremosissima marmellata di zucca – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 kg di polpa di zucca Delica o Mantovana
  • 300 g di zucchero di canna
  • 1 baccello di vaniglia

Preparazione

  1. Tagliare la polpa di zucca a dadini e trasferirla in una casseruola con lo zucchero, e mescolare.
  2. Incidere un baccello di vaniglia e unire i semi alla zucca.
  3. Versare un decilitro di acqua, coprire la casseruola e cuocere la confettura su fiamma bassa per circa 15-20 minuti.
  4. Togliere il coperchio, mescolare con il mestolo e cuocere per 35-40 minuti (fino a che la zucca non si sarà sfaldata).
  5. Versare nei vasi sterilizzati e lasciar raffreddare.

Si può conservare per diversi mesi, a condizione che il sottovuoto sia avvenuto correttamente e che i barattoli vengano riposti in un posto fresco e asciutto. La marmellata cremosissima di zucca è perfetta anche per chi segue un regime alimentare vegano o vegetariano.

Si può spalmare su delle fette biscottate o del pane tostato, è un ottimo condimento per impreziosire le proprie pietanze e dare un tocco di colore, di dolcezza e di autunno ai propri aperitivi o formaggi. Non solo, ma data la sua dolcezza e consistenza, si presta bene ad impreziosire delle crostate, delle torte e dei muffin. Può anche essere usata negli sformati. Insomma, regala un tocco in più a qualsiasi piatto.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Il mio ottico mi ha detto di pulire gli occhiali da sole così: quello che mi serve è già sulla lista della spesa, d’ora in poi risparmio

Pulire correttamente gli occhiali da sole è importante: il mio ottico mi ha detto come…

50 minuti ago

Mischia uova, prosciutto e zucchine in padella e non ti serve altro per cena: senti che profumino

Una cena lampo che fa venire l'acquolina in bocca al solo sentirne il profumo: mischia…

2 ore ago

Se in estate sudi molto, evita questi alimenti: peggiorano la situazione e causano cattivi odori

Se fai parte della folta schiera di persone che in estate sudano in abbondanza, dovresti…

3 ore ago

Stasera mi tratto bene: polpo con patate per cena e stendo tutti, mamma che gusto

Ho deciso, stasera ci trattiamo bene: faccio il polpo con le patate e a cena…

4 ore ago

Richiamo urgente dal Ministero della Salute: salmonella in salame e salsiccia, tutte le indicazioni sui prodotti

Arriva un richiamo urgente da parte del Ministero della Salute per la presenza di salmonella…

5 ore ago

Rossi, gialli o verdi? Quali peperoni scegliere al mercato e come cucinarli

Quali sono le differenze tra i peperoni rossi, gialli e verdi? Ecco come usarli e…

5 ore ago