Di Chiara Ricchiuti | 4 Maggio 2025

Una volta provati non ne potrai più fare a meno: questi arancini hanno un ingrediente speciale che piace a tutti - Buttalapasta.it
Gli arancini di riso sono una specialità della Sicilia, diffusi in tutto il territorio anche grazie alle loro varianti numerose. Preparare gli arancini di riso in casa non è così complicato, bisogna, però, seguire alcune accortezze. La versione che ti vogliamo proporre è una delle più amate: gli arancini di riso al pistacchio, lo street food da gustare in primavera estate.
Come preparare gli arancini di riso al pistacchio
Per ottenere un risultato impeccabile è fondamentale seguire passo dopo passo il procedimento qui sotto. Ecco, quindi, come preparare la specialità tipica siciliana e stupire la famiglia con uno degli street food più amati di sempre!

Come preparare gli arancini di riso al pistacchio – Buttalapasta.it
Ingredienti per la preparazione del risotto
- 300 gr di riso
- 1 cipolla
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- 100 gr di pistacchi
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 noce di burro
- 500 ml di brodo vegetale
Ingredienti per gli arancini
- 2 uova
- 150 gr di scamorza
- 150 gr di mortadella
- sale
- pangrattato
- olio di semi per friggere
Procedimento
- Per poter preparare il risotto per gli arancini dovrai, come prima cosa, cimentarti nella realizzazione del brodo vegetale fatto in casa. Segui la nostra ricetta per ottenere un brodo saporito!
- Fatto questo, dovrai preparare il risotto. Quindi, in un tegame lascia rosolare la cipolla con un filo d’olio extra vergine di oliva, poi aggiungi il riso e lascialo tostare per qualche minuto.
- Copri con il brodo vegetale e lascialo cuocere per diversi minuti. Se il brodo dovesse evaporare, aggiungine sempre un po’ alla volta.
- Prepara la crema di pistacchi: in un tritatutto unisci i pistacchi, il parmigiano grattugiato, l’olio extra vergine di oliva e un po’ di brodo. Otterrai una crema grossolana.
- Quando il riso è pronto, aggiusta di sale se ce ne è bisogno, unisci la crema di pistacchi e manteca con il burro.
- Metti da parte il riso e lascialo raffreddare.
- Taglia il formaggio a tocchetti, effettua lo stesso passaggio con la mortadella.
- Prendi il riso in una mano, farcisci con un po’ di scamorza e un po’ di mortadella, poi copri con altro riso. Forma il classico arancino a sfera.
- Continua in questo modo fino a quando non avrai esaurito tutti gli ingredienti.
- Sbatti le uova in un piatto.
- Passa gli arancini prima nelle uova, poi nel pangrattato.
- Friggi in abbondante olio caldo per qualche minuto.
- Scola su carta assorbente e porta in tavola i tuoi arancini al pistacchio ancora caldi!
Non perdere la nostra ricetta classica degli arancini siciliani!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.