Avevo+delle+alici+ma+volevo+provare+qualcosa+di+diverso%3A+le+ho+preparate+ripiene+ed+ho+fatto+bingo
buttalapastait
/articolo/avevo-delle-alici-ma-volevo-provare-qualcosa-di-diverso-le-ho-preparate-ripiene-ed-ho-fatto-bingo/208946/amp/
Secondi Piatti

Avevo delle alici ma volevo provare qualcosa di diverso: le ho preparate ripiene ed ho fatto bingo

Alici ripiene, questa volta non è la solita ricetta: in questa versione saranno così profumata da far venire l’acquolina in bocca!

Mangiare pesce fa bene, questo ormai lo sanno anche i bambini, quello che però spesso s’ignora, è che non servono per forza pesci costosi per preparare un buon piatto. Esempio lampante sono le alici, infatti, questi piccoli pescetti pur avendo un costo relativamente basso ed accessibile a tutti, sono ricche di sapore e inoltre sono piene di proprietà benefiche.

Inoltre, per renderle ancora più appetibili, è giusto sapere che le alici sono anche incredibilmente versatili, il che le rende perfette per essere preparate in tantissimi modi. Non richiedono una pulizia particole, né tempi di cottura biblici, ideali quindi, se si ha poco tempo a disposizione da dedicare alla preparazione del pranzo o della cena. Rappresentano, quindi, il giusto compromesso tra sapore, qualità e leggerezza.

Alici ripiene, in questa versione non sono solo buone, ma anche super profumate

Sono tantissime le ricetta da poter preparare con le alici.  A partire dalla classica ricetta napoletana delle alici in tortiera, fino ad arrivare a dei gustosi primi piatti fatti con le alici stesse o con la loro colatura. Insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Ed è proprio su questa base, che oggi noi di Buttalapasta.it vogliamo proporre una versione ancora più golosa. Prendete carta e penna e preparate con noi queste profumatissime alici ripiene.

Alici ripiene profumate: la ricetta che farà impazzire tutti Buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 gr di alici fresche
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 1 noce di parmigiano
  • mollica di 4 panini
  • 1 mazzetto di basilico
  • 1 pizzico di sale
  • 3 uova
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 1 pizzico di origano
  • 200 gr di robiola
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 bicchiere di olio extravergine

Procedimento:

  1. Per prima cosa pulire le alici eliminando la testa, la spina centrale e le interiora, dopodiché lavarle per bene sotto il getto dell’acqua corrente
  2. In una ciotola aprire le uova, aggiungere un pizzico di sale ed unire anche la robiola
  3. Sbattere con i rebbi di una forchetta per amalgamare il tutto
  4. Unire anche una parte di parmigiano grattugiato, la mollica del pane bagnata e strizzata e l’origano e mescolare ancora
  5. Preparare il pesto con le foglie di basilico con pinoli, aglio, sale, parmigiano e 1/2 bicchiere d’olio mettendo tutto in un frullatore
  6. Una volta che il pesto sarà pronto, unirlo alla crema di robiola fatta in precedenza
  7. Prendere adesso una alice ed aprirle sul palmo di una mano
  8. Aggiungere un cucchiaio di ripieno
  9. Adagiarla in una pirofila da forno leggermente unta e cosparsa di pangrattato
  10. Procedere in questo modo con tutte le altre alici
  11. Cospargere la superficie con dell’olio
  12. Infine, infornare a 200° per 20 minuti
  13. Sfornare, impiattare e servire.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Polpette zucchine e menta a modo mio, non sono le solite e anche tu conquisterai tutti con poco sforzo

Le polpette di zucchine con la menta si possono preparare in tanti modi, scoprite questa…

23 minuti ago

La frittata così è sempre un successo: io la faccio con porri e prosciutto, viene uno spettacolo di gusto

Prova la mia frittata di porri e prosciutto, scommetto che così non te l'ha mai…

1 ora ago

Domenica ragù, sì, ma di patate: con questa chicca facile facile a pranzo la sfiziosità è assicurata

Non è domenica senza ragù, ma oggi niente carne: lo faccio con le patate e…

2 ore ago

Risparmi tempo, soldi e fai bella figura con le tagliatelle panna e salmone fresco, primo top per il pranzo domenicale

Le tagliatelle con la panna e il salmone fresco sono tra i primi delle feste…

2 ore ago

Ho spaccato sul serio con questi calamari ripieni: proprio come li fanno in Costiera, non puoi proprio perderteli

Calamari ripieni, ma non i soliti: oggi li faccio come in Costiera e tiro fuori…

3 ore ago

Con un paio di patate ho fatto queste frittelle dorate, non le addenti neppure che senti già la croccantezza: vedi che contorno top

Come contorno porta in tavola queste frittelle di patate croccanti e sfiziose: risolvi la cena…

4 ore ago