Di Veronica Elia | 13 Luglio 2025

Avevo una birra aperta mezza sgasata in frigo, ci ho fritto le verdure: sono uscite fuori croccantissime e saporite (Buttalapasta.it)
Se a casa hai un po’ di birra, usala per friggere le verdure: il risultato finale è garantito al cento per cento.
Sebbene non sia una tecnica di cottura particolarmente salutare, la frittura è senza dubbi il modo più saporito per cucinare il cibo. Si può usare per preparare la carne, il pesce, la verdura ed anche i dolci! Per dare una marcia in più alle nostre ricette e poi possibile preparare delle pastelle oppure impanare i vari ingredienti nella farina, nell’uovo, nel pangrattato, nei cereali e così via.
Anche la scelta dell’olio o del burro può fare la differenza. Insomma, per ottenere il fritto perfetto si può ricorrere a tantissimi trucchetti diversi. Io per esempio quando faccio la pastella per le verdure utilizzo la birra, così mi vengono croccanti ed asciutte come non mai.
Verdure fritte in pastella: con la birra la ricetta ha una marcia in più
Se a casa hai una bottiglia di birra anche già aperta, puoi utilizzarla per preparare una gustosa pastella per le verdure. In questo modo, la frittura ti verrà poi bella croccante, leggera ed asciutta. Ti svelo subito tutti i miei segreti per non sbagliare. Il risultato è garantito. Prova anche le zucchine in tempura.

Verdure fritte in pastella: con la birra la ricetta ha una marcia in più (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 2 zucchine;
- 2 carote;
- 1 cipolla;
- 100 grammi di farina;
- 1 albume;
- 125 millilitri di birra chiara;
- 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva;
- 1 limone (facoltativo);
- olio di semi per friggere q.b.;
- sale q.b.
Preparazione
- Oggi le verdure le facciamo con la pastella, ma non utilizzando la solita acqua frizzante, bensì la birra. Per cominciare, mescola con una forchetta o una frusta a mano all’interno di una scodella la farina, la birra gelata, un pizzico di sale e l’olio extravergine d’oliva.
- Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, coprilo con la pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigo per circa 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un fritto leggero ed asciutto.
- Nel frattempo, lava e spunta le zucchine e poi tagliale a bastoncino. Fai lo stesso anche con le carote precedentemente pelate ed infine sbuccia le cipolle e riducile ad anelli.
- A questo punto, monta a neve l’albume con un pizzico di sale ed incorpora il composto alla pastella, compiendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto con una spatola in silicone.
- Scalda quindi l’olio di semi in una padella dai bordi alti e, raggiunta la temperatura ottimale, friggi le verdure fino a doratura su tutti i lati.
- Una volta pronte, scola le verdure e mettile ad asciugare su un vassoio coperto con della carta assorbente.
- Non ti resterà che servire le tue verdure fritte in pastella con un pizzico di sale e, se vuoi, una spruzzatina di limone.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".