Di Chiara Ricchiuti | 28 Ottobre 2025

Prepara il baccalà con i ceci e le patate e farai contenta tutta la famiglia - Buttalapasta.it
Un piatto tipico della cucina italiana è il baccalà con ceci e patate. Una ricetta antica legata alla cucina contadina, in quanto gli ingredienti utilizzati sono tutti facilmente reperibili. Pesce, legumi, patate e pomodori: basta davvero poco per portare in tavola un secondo di mare succulento e ricco di sapore.
Scopri insieme a noi come poter ottenere un piatto perfetto in qualsiasi occasione.
Come preparare il baccalà con ceci e patate in maniera impeccabile
La preparazione non è rapidissima, poiché é necessario mettere il baccalà in ammollo per almeno 24 ore. Metti il baccalà in una ciotola piena d’acqua fredda così da eliminare il sale in eccesso, poi lascialo ancora in ammollo per ottenere una consistenza più morbida. Per non commette errori, ti consigliamo di leggere la nostra guida su come dissalare, ammorbidire e cucinare il baccalà.

Come preparare il baccalà con ceci e patate in maniera impeccabile – Buttalapasta.it
Oltre al baccalà, sarà doveroso dedicarsi alla cottura dei legumi secchi. Sia per il baccalà che per i ceci, è possibile acquistare i prodotti pronti all’uso: il baccalà dissalato che trovi nel reparto dei surgelati e i ceci pre-cotti nei contenitori in vetro.
In questo modo dovrai solo cuocere le patate e amalgamare per bene tutti i sapori secondo la ricetta qui sotto.
Ingredienti
- 800 gr di baccalà già ammollato
- 200 gr di ceci
- 4 patate
- 500 gr di pomodori pelati
- 1 spicchio d’aglio
- 1 sedano
- 1 alloro
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- farina q.b.
Procedimento
- La prima cosa da fare è mettere in ammollo i ceci almeno 12 ore prima, per poi cuocerli in abbondante acqua per circa 1 ora. Per dimezzare i tempi puoi usare la pentola a pressione.
- In un tegame lascia dorare lo spicchio d’aglio con l’olio extravergine di oliva, poi aggiungi il sedano tagliato a tocchetti e il prezzemolo tritato.
- Unisci i pomodori pelati e amalgama per bene.
- Sbuccia le patate, poi lavale sotto l’acqua corrente e tagliale a tocchetti.
- Aggiungi le patate al sugo, quindi allunga con mezzo bicchiere d’acqua e copri.
- Dopo circa 15 minuti, dovrai dedicarti alla preparazione del baccalà già ammollato: taglialo a tocchetti, poi passalo nella farina.
- Adagia il pesce sul sugo e le patate, quindi cuoci per altri 10 minuti.
- A questo punto dovrai unire i ceci già cotti e mescolare nuovamente. Non coprire più e lascia cuocere per altri 5 minuti.
- Spegni, aggiusta di sale e aggiungi il pepe e qualche foglia di alloro. Mescola un’ultima volta, poi porta in tavola il tuo baccalà con ceci e patate!
Prova anche il baccalà alla napoletana: un secondo piatto succulento preparato con pomodoro, olive e capperi.
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.