Cacio+e+pepe%2C+sapevate+che+si+pu%C3%B2+fare+anche+il+risotto%3A+la+gustosa+ricetta
buttalapastait
/articolo/cacio-e-pepe-sapevate-che-si-puo-fare-anche-il-risotto-la-gustosa-ricetta/166774/amp/
Primi Piatti

Cacio e pepe, sapevate che si può fare anche il risotto: la gustosa ricetta

Scopri come fare un risotto cacio e pepe a regola d’arte, per variare e non proporre sempre la solita pasta.

La ricetta del risotto cacio e pepe ti permette di cambiare la veste al piatto icona della cucina romana. I sapori sono i classici, non c’è niente di ”stravolgente” quindi puoi fidarti perché è un piatto eccezionalmente buono. Poi, se usi ingredienti di ottima qualità, allora non devi preoccuparti perché il risultato sarà perfetto. Scopri con noi come farlo in poche mosse!

C’è chi impazzisce per riuscire a fare una cremina cacio e pepe densa e voluttuosa, deliziosa, morbida e senza grumi, ma con il risotto cacio e pepe questo dettaglio è superato! Ora prepariamo il risotto cacio e pepe, ti basterà seguire i nostri suggerimenti e avrai un piatto cremoso e delizioso, degno del migliore ristorante stellato!

Ricetta del risotto cacio e pepe

Sicuramente i puristi avranno da ridire perché la pasta cacio e pepe non si tocca, è perfetta nella sua semplicità e chi la ama non la cambierebbe con nessun altro primo al mondo. Però ogni tanto è piacevole gustare qualcosa di diverso. E allora questo riso cacio e pepe è ideale.

Risotto cacio e pepe mantecato (Buttalapasta.it)

Segui le nostre indicazioni passo passo con la ricetta della cacio e pepe in versione risotto, siamo sicuri che ti piacerà!

Ingredienti

  • Riso carnaroli 400 gr
  • Pepe nero macinato al momento q.b.
  • Brodo vegetale 1 litro
  • Formaggio Pecorino romano 150 gr
  • Burro 60 gr
  • Vino bianco 100 ml
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Inizia la preparazione della ricetta del risotto cacio e pepe preparando il brodo vegetale semplice seguendo la ricetta indicata al link nella lista degli ingredienti. Puoi usare un litro e mezzo di acqua in cui cuocere per almeno un’ora una costa di sedano, una cipolla e una carota.
  2. Non serve altro ma se vuoi dare più sapore puoi usare una crosta di parmigiano. Alla fine filtra il tutto e ricava il brodo limpido.
  3. Ora procedi tostando il riso in un wok per alcuni minuti a fuoco dolce, poi versaci sopra il vino, alza la fiamma e fai sfumare. A questo punto versa un mestolo di brodo per volta in modo che il risotto lo assorba prima di versarne altro, fino a terminare la cottura del riso.
  4. A questo punto puoi precedere alla mantecatura, cioè togli il riso dal fuoco, prendi il burro e taglialo a cubetti, aggiungilo al riso insieme al formaggio pecorino romano grattugiato versato a pioggia.
  5. Mescola rapidamente fino a sciogliere il burro e il formaggio con il solo calore del riso cotto e termina con una generosa spolverata di pepe nero macinato rigorosamente al momento.
Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Salvo la cena e non spreco nulla con questa torta salata cremosissima: tutto parte da due bustine di salame che sono rimaste in frigo

Pasta sfoglia, un ripieno goloso e cremoso e non devo nemmeno accendere il forno: anche…

15 minuti ago

Il piatto freddo consigliato dai nutrizionisti, ecco perché non potrai più farne a meno

Oggi prepariamo un pranzetto sano e appetitoso con una ricetta del giorno molto facile che…

45 minuti ago

Il dessert super buono che ti rinfresca, altro che gelati e semifreddi: questo non puoi perdertelo

Questo dolce che preparerai con le tue mani è proprio una delizia: è un buonissimo…

1 ora ago

Non è il solito pollo fritto del fast food: questa ricetta brasiliana è devastante, semplice ma con un sapore irresistibile

Il pollo fritto è un piatto delizioso, se però provi la ricetta brasiliana resti a…

2 ore ago

Ora che lo so, non li mangerò più: questi alimenti fanno salire il cortisolo alle stelle

Devi fare di tutto per evitare che nel tuo organismo si accumuli del cortisolo in…

3 ore ago

Torta di pesche, mica una fetta basta: ho aggiunto un pugno di amaretti all’impasto ed è stata la svolta

Se non hai mai provato la torta di pesche devi farlo assolutamente perché è deliziosa:…

4 ore ago