Cannelloni filanti senza pasta e senza forno, facciamoli direttamente in friggitrice ad aria

Cannelloni senza pasta per cena - ButtalaPasta.it

Cannelloni senza pasta per cena - ButtalaPasta.it

Desideri rendere speciale una cena tra amici organizzata all’ultimo minuto? Ottimo, proviamo direttamente con i cannelloni… ma questi li facciamo senza pasta e direttamente in friggitrice ad aria.

Si tratta di una ricetta davvero incredibile, che possiamo preparare facilmente e che si presta a ogni tipo di esigenza in cucina. Non a caso, per me è un vero e proprio asso nella manica, soprattutto quando ho ospiti improvvisi a cena.

Infatti, tutte le volte che posso, preparo una buona pasta al forno, che considero il mio cavallo di battaglia. Proprio per questo motivo, ho inserito nel mio raccoglitore di ricette tante varianti di questo piatto, così da essere sempre pronta a lasciare senza parole i miei commensali.

Cannelloni filanti: la ricetta senza pasta e super veloce

Ebbene sì, se sei alla ricerca di una ricetta per stupire i tuoi ospiti, che magari hanno scelto casa tua per cenare invece di andare al ristorante… sappi che questa sarà un vero asso nella manica. Ti permetterà di sorprenderli evitando di mettere sottosopra la cucina e senza dover aspettare tempi lunghi per la preparazione. Ingredienti per i cannelloni senza pasta

Per le crespelle:

  • 250 g di farina,
  • 4 uova,
  • 40 g di burro,
  • 500 ml di latte,
  • Un pizzico di sale.

Per il ripieno:

  • 400 g di macinato misto (maiale e manzo),
  • 1 cipolla,
  • 800 g di passata di pomodoro,
  • 1 litro di besciamella,
  • Olio,
  • sale,
  • Parmigiano grattugiato.

Ecco come preparare i cannelloni senza pasta

Come avrai intuito, si tratta di cannelloni preparati con crespelle: niente di più buono e soprattutto simile alla pasta, con un risultato davvero sorprendente. Vedrai che diventerai la regina della cucina in pochissimi minuti. Cominciamo preparando il ragù veloce. In una padella antiaderente fai rosolare la cipolla tritata con un filo d’olio. Quando sarà dorata, aggiungi la carne macinata e lascia cuocere qualche minuto, aggiungendo sale, pepe e, se ti piace, un po’ di origano o qualche foglia di alloro. Quando la carne sarà ben cotta, unisci la passata di pomodoro e lascia cuocere per circa 20 minuti a fuoco basso con il coperchio.

Nel frattempo, prepara le crespelle. In una ciotola sbatti le uova, aggiungi il burro fuso e il latte. Con l’aiuto di un colino, incorpora poco alla volta la farina, fino a ottenere un impasto liscio e cremoso. Scalda una padella antiaderente con una noce di burro e versa un mestolo di impasto alla volta, cuocendo le crespelle da entrambi i lati. Quando saranno pronte, mettile da parte. A questo punto, in una ciotola unisci metà della besciamella con il ragù. Farcisci ogni crespella con il composto e, se lo desideri, aggiungi un po’ di parmigiano grattugiato. Arrotola ciascuna crespella formando i cannelloni.

Disponi due teglie in carta forno nel cestello della friggitrice ad aria. Stendi un leggero strato di ragù sul fondo, sistema i cannelloni, copri con il ragù e la besciamella rimasti, e spolvera con altro parmigiano. Cuoci in friggitrice ad aria per circa 10 minuti a 180 gradi. Forse dovrai fare due infornate, ma ne varrà la pena: una volta pronti, servili caldi… il successo è assicurato!

In alternativa, se non hai la friggitrice ad aria, puoi cuocerli in forno statico a 180 gradi per circa 25 minuti.

Potrebbe interessarti