Di Virgilia Panariello | 14 Ottobre 2025

Castagne lesse con alloro - Buttalapasta.it
Hai mai preparato le castagne così? Non sono caldarroste, ma un’alternativa dolce e irresistibile perfette per tante ricette, lo sai di cosa si tratta?
Oggi ti voglio suggerire un modo alternativo per servire le castagne. Non farle sono al forno o in friggitrice ad aria, ma puoi provare la versione semplice, genuina, come le facevano le nostre nonne, ossia le castagne lesse o bollite. Le castagne lesse le puoi mangiare così o puoi preparare tante ricette non solo doli.

Castagne lesse con alloro – Buttalapasta.it
Si tratta di una preparazione semplice, facile e veloce, ti serviranno solo 3 ingredienti: castagne, acqua e le foglie di alloro, niente altro. Sono certa che una volta provate queste castagne le farai almeno una volta alla settimana. Il risultato sono castagne dalla consistenza morbida e polposa, ma non troppo molle, che potranno essere protagoniste di tante ricette. Scopriamo insieme la preparazione.
Non solo caldarroste, le castagne fatte così sono l’alternativa dolce e irresistibile perfette per tante ricette
Questa preparazione me l’ha consigliata mia nonna lei si che sa prendere per la gola tutti. Nella sua semplicità questa ricetta è davvero speciale, si prepara tutto senza stress. pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 1 Kg di castagne o marroni
- 4 foglie di alloro
- olio extra vergine di oliva q.b.
Procedimento delle castagne lesse
- Iniziamo a lavare per bene le castagne mettiamo acqua fredda in una pentola e immergete le castagne, uniamo anche le foglie di alloro. Lasciamo cuocere a fuoco moderato. Si consiglia di coprire con un coperchio e lasciamo poi cuocere per circa 45 minuti.
- Prima di spegnere andiamo ad inserire i rebbi della forchetta al centro se usciranno facilmente vorrà dire che le castagne sono cotte. Proseguire la cottura se sono ancora crude.
- Scoliamo le castagne e andiamola a mettere su un canovaccio di cotone pulito. Con coltello incidiamo dalla base e spelliamo delicatamente togliendo prima la corteccia esterna poi la pellicina.
- Servire le castagne, se vuoi conservarle per una settimana puoi metterle in un contenitore a chiusura ermetica si può pennellare con dell’olio così rimarranno morbide.
Buona Pausa!
Come usare le castagne
Puoi usare le castagne come snack o a merenda da gustare durante il giorno. Inoltre le castagne sono perfette per arricchire l’insalata, arrosti, polpettoni, ma puoi preparare vellutate, zuppe o aggiungere alla zuppa di fagioli. Le castagne lesse le puoi utilizzare per la torta di castagne soffice o per il il classico Monte bianco a te la scelta.
Parole di Virgilia Panariello