Di Matteo Fantozzi | 19 Luglio 2025

Che ci aggiungo ai funghi per un primo che stende? Il polpo: prova sto capolavoro e non lo lasci più (ButtalaPasta.it)
Cosa posso aggiungere oltre ai funghi al mio primo che stende gli ospiti? Scelgo il polpo, prova sto capolavoro e non lo lasci più. Non dimenticare i passaggi che vi permetteranno di mettere in tavola qualcosa di incredibile.
Quando si pensa all’estate si ragiona su piatti freddi, spesso nemmeno cotti, come l’insalata di riso e la pasta fredda, oggi ti proponiamo un’alternativa che risulterà altrettanto leggera ma molto più gustosa e che combinerà dei sapori davvero intensi e in grado di rapire l’attenzione. Protagonista centrale è il polpo che se cotto bene viene davvero un capolavoro.
Il polpo è poi adatto anche a chi è a dieta, visto che in 100 grammi fornisce appena 80 calorie. Si tratta di un mollusco ricco di proteine ad alto valore biologico che agiscono sulla sazietà e contribuiscono anche nella massa muscolare. All’interno troviamo una serie di nutrienti molto importanti, per prima cosa è infatti fonte di minerali come fosforo, potassio, selenio, rame e zinco.
Inoltre è anche pieno di Vitamine B12 e B3 che sono importantissime per il nostro sistema nervoso. Senza dimenticare gli acidi grassi omega-3 che contribuiscono alla salute del nostro cuore. E poi diciamocelo, anche il sapore è incredibile e arriva al punto.
Spaghetti funghi e polpo, questa ricetta è davvero gustosa
Oggi vi portiamo in tavola un piatto di spaghetti di funghi e polpo, una ricetta completa e cioè un primo che riesce a regalarci un gusto intenso e anche delle interessanti sostanze nutritive.

Spaghetti funghi e polpo, questa ricetta è davvero gustosa (ButtalaPasta.it)
Partiamo dagli ingredienti che ci permettono di capire cosa acquistare al supermercato per passare poi al procedimento per spiegarvi come fare la pasta passo dopo passo.
Ingredienti per 2 persone
- 180 g spaghetti
- 200 g funghi porcini
- 20 g concentrato di pomodoro
- 500 g polpo
- 250 g pomodori pelati
- Timo q.b.
- Alloro q.b.
- Aglio q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Peperoncino q.b.
Procedimento
- Prendete una pentola e versate un filo d’olio con l’aglio poi aggiungete il peperoncino e i funghi porcini affettati;
- Versate i pomodori pelati e unite alloro e concentrato;
- Allungate leggermente con l’acqua e buttate dentro il polpo ovviamente pulito;
- Regolate di sale e inserite il timo;
- Nel frattempo cuocete la pasta;
- Prendete il polpo e trasferitelo su un tagliere per farlo a pezzetti;
- Ora ripassate la pasta in padella con sugo e polpo.
La scelta può anche andare su dei moscardini che forse sono più adatti da questa ricetta.
Parole di Matteo Fantozzi
Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.