Che+ne+pensi+se+facciamo+le+zucchine+in+agrodolce%3F+Delicate%2C+morbide+e+gustose%3A+una+tira+l%26%238217%3Baltra
buttalapastait
/articolo/che-ne-pensi-se-facciamo-le-zucchine-in-agrodolce-delicate-morbide-e-gustose-una-tira-laltra/202354/amp/
Conserve

Che ne pensi se facciamo le zucchine in agrodolce? Delicate, morbide e gustose: una tira l’altra

Prima che finisca la stagione estiva fate insieme a noi la ricetta delle zucchine in agrodolce, una conserva deliziosa e semplice.

Quando c’è da preparare un antipasto sfizioso o un contorno veloce si ricorre spesso alle zucchine sottolio o ai sottaceti, ma se preparate con le vostre mani le zucchine in agrodolce potete essere certi che farete un figurone con i vostri ospiti.

Una volta pronti potrete non solo servire in tavola questa bontà genuina, ma la potete anche regalare agli amici. Basta avvolgere il vasetto con un nastrino, applicare un’etichetta adesiva in cui appuntare la data di produzione e il gioco è fatto.

Come si prepara la ricetta delle zucchine in agrodolce per farle in casa in due mosse

Quanto sono buone le verdure in agrodolce? Riescono a dare al palato delle sensazioni uniche. Se vi piacciono le pietanze che uniscono sapori dolci e aciduli non potete assolutamente perdere l’occasione di provare questa che è una delle migliori ricette agrodolci. Potrete avere a vostra disposizione in dispensa un antipasto o un contorno sempre pronto all’uso.

La conserva della nonna fatta in casa, le zucchine agrodolci sono deliziose – buttalapasta.it

Tra tutte le migliori conserve tipiche del periodo estivo queste zucchine in agrodolce sono semplici da realizzare, quindi non perdete l’occasione di farne tanti vasetti prima che arrivi l’autunno.

Ingredienti

  • 500 gr di zucchine
  • 2 spicchi di aglio
  • 250 gr di aceto di vino bianco
  • 90 gr di zucchero semolato
  • menta
  • basilico
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaino raso di sale fino
  • pepe nero in grani

Preparazione

  1. Iniziate lavando gli ortaggi, asciugateli ed eliminate le estremità, tagliateli a rondelle e mettete da parte. Sbucciate e tagliate l’aglio a fettine.
  2. Prendete una pentola e unite l’aceto di vino bianco con lo zucchero, ponete sul fuoco e fatelo sciogliere.
  3. A questo punto unite l’aglio a fettine, il sale e l’olio extra vergine di oliva, cuocete per 10 minuti.
  4. Ora unite rondelle di zucchine e proseguite la cottura per 3 minuti. Allontanate dal fuoco.
  5. Nel frattempo preparate i barattoli sterilizzati ponendo al loro interno delle foglie di menta e basilico e qualche grano di pepe nero.
  6. Versate le zucchine nei vasetti alternandoli ad altre foglie delle erbe aromatiche e coprite con il liquido di cottura per un centimetro almeno.
  7. Effettuate la pastorizzazione, avvolgete i barattoli con dei canovacci e poneteli in una pentola capiente piena di acqua fredda, cuocete 30 minuti dal momento dell’ebollizione. Fateli raffreddare nella pentola.
  8. Una volta estratti asciugateli e riponete in dispensa al buio.

Le zucchine in agrodolce sono pronte per il consumo dopo una settimana. Se non consumate tutto il contenuto di un vasetto copritelo con olio, mantenete in frigo e finitelo entro un paio di giorni. Inoltre scoprite anche le altre ricette con zucchine sfiziose che arricchiranno il vostro menu.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Ma quale mela? È questo il frutto del benessere: migliora la salute del cuore e ti aiuta pure a dimagrire

Non è la mela il frutto del benessere per eccellenza, ce ne è uno che…

18 minuti ago

Solo pochi minuti e zero impasto: le pizzette ripiene più facili di sempre

Come preparare un buffet semplice ma sfizioso? Con la pasta sfoglia puoi davvero sbizzarrirti in…

41 minuti ago

Golosa, morbida, senza lattosio e gluten free, la mia torta al cioccolato sparisce in un attimo

La mia torta al cioccolato è golosa, morbida, senza lattosio e gluten free, sparisce in…

1 ora ago

Né zucca né patate: queste chips croccanti e colorate hanno una marcia in più e sono sanissime

Chips croccanti, ma non di patate né di zucca: questa versione super colorata è ancora…

2 ore ago

Tasto segreto nella lavastoviglie, una volta premuto risparmi anche 50 euro subito

Sistemato tra le funzioni meno usate, c’è un tasto molto speciale sulla lavastoviglie che in…

3 ore ago

Le polpette d’autunno sono le più tenere di sempre: le preparo con zucca e patate e si sciolgono in bocca

Con zucca e patate preparo delle polpette che pure la nonna mi fa i complimenti:…

4 ore ago