Di Angelica Gagliardi | 31 Ottobre 2025

Che voglia di carciofi, oggi li faccio con la pasta: ci metto anche la ricotta e fanno venire l'acquolina in bocca - buttalapasta.it
L’ho fatta cremosissima questa pasta coi carciofi e la ricotta e si sono puliti il piatto e pure la padella: assaggiala e capirai perché fa perdere la testa a tutti.
Ma quanto sono buoni i carciofi? Io ne mangerei a volontà in tutte le salse. La mia versione preferita, però, è quella con la pasta: profumata e cremosa, una vera chicca per il palato. Stavolta, per renderla ancora più sfiziosa, l’ho fatta con l’aggiunta di un ingrediente speciale: è venuta così vellutata che si sono puliti il piatto e pure la padella.
Ogni volta che porto a tavola questo primo resto sempre sbalordita dal fatto che, pur essendo facilissimo e contando pochi ingredienti, si un vero capolavoro di gusto. Perfino quella rompiscatole di mia suocera, che si sente sempre un giudice di Masterchef quando pranza o cena a casa mia, ci si butta a capofitto.
La ricetta della pasta con crema di carciofi e ricotta: zittisce pure le suocere
Sì, è vero, i carciofi non mancano mai a casa mia. Ci preparo di tutto, come queste deliziose frittelle che spesso mangiamo a cena al posto dei classici secondi. Questo primo, però, è di sicuro la ricetta più buona che io abbia mai assaggiato: pronti a lasciarvi conquistare dalla sua cremosità?
Ingredienti per 4 persone
- 350 grammi di pasta a scelta;
- 4 carciofi;
- 180 grammi di ricotta;
- 1 bicchiere di latte;
- Mezza cipolla;
- Parmigiano grattugiato quanto basta;
- Olio d’oliva quanto basta;
- Sale e pepe quanto basta.
Preparazione

La ricetta della pasta con crema di carciofi e ricotta: zittisce pure le suocere – buttalapasta.it
- Iniziamo dalla pulizia dei carciofi e, man mano che li tagliamo a pezzetti, immergiamoli in acqua fredda con limone;
- Andiamo a versare, in una padella capiente, due o tre cucchiai di olio d’oliva e la cipolla tritata;
- Lasciamo dorare a accorpiamo i carciofi sgocciolati;
- Facciamo soffriggere qualche minuto, rimescolando spesso;
- Uniamo il latte, copriamo col coperchio e, tenendo la fiamma bassa, lasciamo cuocere i carciofi fino a intenerirli;
- Intanto portiamo sul fuoco la pentola con l’acqua per cuocere la pasta;
- Saliamo l’acqua e caliamo il formato di pasta scelto;
- Quando i carciofi saranno teneri andiamo a togliere il coperchio e lasciamo assorbire il latte in eccesso;
- Riversiamo in un frullatore e riduciamo in crema;
- Riportiamo in padella e uniamo la ricotta sgocciolata, amalgamando;
- Saliamo a nostro gusto;
- Scoliamo la pasta e riversiamola nella crema;
- Mescoliamo per bene e spolveriamo con parmigiano a nostro gusto: pronti a servire.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.
 
										 
										 
										 
										