Chi dice che le alici sono tristi non le ha mai assaggiate così: con questa gratinatura diventano il pezzo forte della cena

alici gratinate

Chi dice che le alici sono tristi non le ha mai assaggiate così: con questa gratinatura diventano il pezzo forte della cena (Buttalapasta.it)

Scommetti che con questa gratinatura le alici se le mangia anche chi non ama il pesce? La ricetta che conquista tutti.

Le alici sono un pesce povero gustosissimo, di cui è estremamente ricco il Mar Mediterraneo. Fanno bene all’organismo in quanto, grazie all’apporto di Omega-3, calcio e fosforo, salvaguardano la salute del sistema cardiovascolare, rafforzano le ossa e migliorano la concentrazione e la vista. Si possono fare in tantissimi modi diversi: marinate, con la pasta, fritte oppure al forno. In ogni caso vengono sempre benissimo!

Non a tutti però piacciono. Del resto ci sono molte persone che non amano mangiare il pesce. Sono sicura, però, che con questa gustosa gratinatura anche i più schizzinosi dovranno ricredersi. Con questa ricetta, infatti, vai sul sicuro e conquisti tutti!

Alici gratinate: con questa ricetta conquisti anche i più schizzinosi

Chi ha sempre creduto che le alici fossero tristi stavolta si dovrà ricredere. La ricetta che sto per proporti oggi, infatti, è un vero trionfo di sapore. Con questa gustosa gratinatura darai di sicuro una marcia in più al piatto e riuscirai a conquistare anche i palati più esigenti. Prova anche le polpette di merluzzo, sono una bomba!

alici gratinate al forno

Alici gratinate: con questa ricetta conquisti anche i più schizzinosi (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di alici;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 80 grammi di pangrattato;
  • 1 limone;
  • 60 grammi di pomodori sott’olio;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Con questa deliziosa gratinatura le alici diventano un vero capolavoro! Per cominciare, pulisci le alici sciacquandole sotto l’acqua corrente e poi stacca la testa, in modo da rimuovere insieme anche la lisca e le interiora. Sciacquale di nuovo sotto l’acqua e mettile a scolare.
  2. Successivamente, prendi una pirofila ed ungila con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  3. Disponici sopra le alici, una di fianco all’altra, e a parte prepara l’impanatura mescolando il pangrattato, un pizzico di sale, una grattata di pepe, la scorza grattugiata di un limone, i pomodori sott’olio sgocciolati e sminuzzati e il prezzemolo tritato.
  4. Usa l’impanatura per coprire le alici, irrora la superficie con ancora un po’ d’olio extravergine d’oliva ed inforna a 170 gradi, modalità statica, per 20 minuti.
  5. Trascorso il tempo necessario, non ti resterà che portare in tavola le tue gustosissime alici gratinate al forno.

Il consiglio extra: per dare all’impanatura una marcia in più, potrai aggiungere delle altre erbe aromatiche come menta, timo, finocchietto o maggiorana oppure dei capperi, dell’uvetta o della frutta secca. Ti consiglio di consumare le alici gratinate appena fatte. Se dovessero avanzare, puoi conservarle in frigorifero per al massimo un paio di giorno e poi riscaldarle nel forno prima di servirle.

 

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti