Foto Shutterstock | zarzamora
In occasione della Giornata della Frutta Secca vi proponiamo tante idee per realizzare delle colazioni light ma deliziose per spezzare la fame e affrontare al meglio la giornata! La frutta secca ha numerose proprietà, è un concentrato di vitamine e minerali ed è anche un alimento adatto per le diete, quindi perfetto per inserirlo nelle ricette light a colazione. L’importante è non esagerare nella quantità dato che il loro contenuto in grassi (seppur insaturi, dunque ”buoni”), è elevato.
Per evitare di assumere troppe calorie si consiglia quindi una dose giornaliera di circa 30-40 grammi di frutta secca. Ma ora andiamo a vedere cosa preparare per la colazione sana, ricordando che i momenti ideali in cui consumare frutta secca e disidratata sono proprio la mattina a colazione, la metà-mattina per gli spuntini o metà-pomeriggio per la merenda.
Ecco una ricetta per la colazione perfetta, ideale per preparare un pasto che dà la carica e che blocca la fame. Un pieno di energia fornito da frutta, frutta secca e semi.
La ricetta del croccante di frutta secca si realizza con tanti tipi di frutta secca come le nocciole, i pinoli, le mandorle o le arachidi, a cui potete aggiungere semi di sesamo, fiocchi di avena e altra frutta disidratata come banane, albicocche e fragole o mirtilli. È un dolcetto delizioso come snack spezzafame, una delle ricette light per la colazione da non dimenticare più!
Muesli e yogurt è l’accoppiata vincente per una colazione golosa e nutriente al tempo stesso. Con frutta secca e scorza di arancia questo piatto è talmente goloso che potete proporlo anche a merenda! E se volete altre idee non perdetevi il nostro speciale su cosa mangiare a colazione, con tantissime ricette sia dolci che salate!
Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…
Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…
Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…
Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…
Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…
Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…