Di Veronica Elia | 30 Luglio 2025

Come cuocere alla perfezione il cous cous: quanta acqua serve, che pentola usare e 3 trucchi bonus infallibili (Buttalapasta.it)
Sai come cuocere il cous cous alla perfezione? T svelo qualche trucco per ottenere un risultato finale impeccabile.
Il cous cous è un piatto originario del Nord Africa che, nel corso del tempo, si è diffuso anche in Italia, tramite l’influenza berbera in Sicilia. Si può fare in tantissimi modi diversi: con le verdure, con la carne, con il pesce e con differenti spezie per insaporirlo. E poi è perfetto da gustare sia caldo che freddo, quindi è ottimo anche in estate.
L’importante, ovviamente, è cuocerlo alla perfezione. Solo così è possibile portare in tavola un piatto buono e saporito, capace di conquistare anche i palati più esigenti. Ad ogni modo, se non hai molta dimestichezza con questo piatto, ci pensiamo noi a darti qualche consiglio per la cottura. Così non potrai sbagliare!
Come cuocere il cous cous a regola d’arte: trucchi e consigli per non sbagliare
Se vuoi fare a casa il cous cous, ma non hai molta dimestichezza con la ricetta non temere! Con questi semplici e utili consigli porterai in tavola un piatto impeccabile senza troppa fatica. Al di là della scelta del condimento, per fare un buon cous cous bisogna stare attenti alla cottura, che si può eseguire in diversi modi.

Come cuocere il cous cous a regola d’arte: trucchi e consigli per non sbagliare (Buttalapasta.it)
- Acqua calda: è la tecnica più conosciuta ed utilizzata nella cucina mediterranea ed è perfetta per le preparazioni asciutte. Bisogna stare attenti in questo caso a non usare troppa acqua, altrimenti il cous cous verrà stracotto. L’ideale è versare un bicchiere d’acqua per un bicchiere di cous cous. Copri tutto con un coperchio ed attendi circa 5 minuti. Dopodiché, prova a sgranare il cous cous con la forchetta ed il gioco è fatto!
- Acqua a temperatura ambiente: se non si ha a disposizione un fornello, un’altra tecnica per fare il cous cous è con l’acqua a temperatura ambiente, particolarmente adatta per insalate e piatti freddi. Il procedimento da seguire è lo stesso di prima, l’unica differenza è che bisogna attendere 10 minuti anziché 5.
- Forno a microonde: è una tecnica di cottura ancora più semplice e veloce. Unisci in una scodella la stessa quantità di acqua e di cous cous, aggiungi un cucchiaio d’olio e sale a piacere e infila tutto nel microonde per 3 minuti a 700 W. Ricordati sempre di sgranare con la forchetta e poi aggiungi i condimenti desiderati.
Queste sono le tecniche di cottura attualmente più usate. Originariamente, però, si usava la couscoussiera. Una pentola formata da due ripiani forata sul fondo, creata proprio per cucinare su diversi livelli sfruttando l’acqua che evapora e che va a cuocere i granelli di cous cous posti sul ripiano superiore. Un metodo davvero geniale!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".