Con gli spaghetti del cameriere il pranzo di oggi lo fai in 10 minuti: velocissimi e soprattutto saporiti

spaghetti con ragù

Con gli spaghetti del cameriere il pranzo di oggi lo fai in 10 minuti: velocissimi e soprattutto saporiti (Foto gemini) - buttalapasta.it

Hai mai provato gli spaghetti del cameriere? Un piatto unico e pazzesco, ovviamente veloce per chi non abbia mai molto tempo in cucina: provalo e ti conquisto!

Oggi voglio proporti un piatto che deriva direttamente dalla mia esperienza in cucina: l’ho detto tante volte, prima di occuparmi di ricette online, ho lavorato per ben sette anni proprio nel campo della ristorazione, iniziando come cameriere e poi passando all’interno delle cucine, occupandomi di primi, antipasti, secondi e persino dolci. E proprio prima del lockdown di Marzo 2020 ho lavorato in questo ristorantino molto sfizioso con affaccio diretto sul mare, una meraviglia per gli occhi!

Ovviamente spettava a noi cuochi dover preparare da mangiare per tutti gli operatori di sala, compresi noi stessi e io una volta ho pensato di utilizzare qualche ingrediente saporito che avevamo in frigo, ma che al contempo potesse saziare tutti. Sono nati quindi gli spaghetti del cameriere e sono sicuro che quando ti spiego come prepararli li vorrai assaggiare subito anche tu!

Con gli spaghetti del cameriere esci fuori l’asso vincente: provali perché sono deliziosi

Gli spaghetti del cameriere sono un piatto davvero sfizioso e saporito, merito ovviamente di alcuni ingredienti che all’epoca usai per prepararli a tutto il personale di sala. Ho usato salsiccia, cipolla rossa e pomodori pelati, nient’altro! Tuttavia è venuto fuori un sugo molto goloso, che ha fatto leccare i baffi a tutti. Vuoi scoprire come la preparo? E intanto non perderti la pasta della camurriusa, un primo di stampo siciliano pazzesco!

piatto di spaghetti al ragù

Con gli spaghetti del cameriere esci fuori l’asso vincente: provali perché sono deliziosi (Foto gemini) – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 480 gr di spaghetti;
  • 250 gr di pomodori pelati;
  • 200 gr di salsiccia;
  • 1 cipolla rossa media;
  • Sale, pepe, peperoncino a piacere;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra pasta riempiendo una pentola con dell’acqua portandola poi sul fuoco. Attendendo il bollore rimuoviamo la carne della salsiccia dal suo budello e sbricioliamola con le mani.
  2. Sbucciamo la cipolla, tritiamola finemente e inseriamola in una padella antiaderente e dai bordi alti con un filo generoso di olio.
  3. Facciamo rosolare a fiamma dolcissima qualche minuto per poi aggiungere la salsiccia sbriciolata. In questa fase se vuoi puoi sfumare con un bicchiere di vino bianco per sgrassare la carne rendendola più leggera.
  4. Schiacciamo i pomodori pelati con le mani e aggiungiamoli al soffritto, allungando con un po’ d’acqua per poi coprire con un coperchio, lasciando cuocere circa 20 minuti o comunque fin quando il sugo restringerà.
  5. Arrivata l’acqua al bollore caliamo gli spaghetti e scoliamoli al dente direttamente in padella: solo a questo punto aggiustiamo di sale, di pepe e aggiungiamo anche un po’ di peperoncino.
  6. Mantechiamo, impiattiamo e se vogliamo spolveriamo parmigiano in superficie grattugiato: ecco gli spaghetti del cameriere, deliziosi e veloci!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti