Con+la+polenta+avanzata+prepari+un+primo+superlativo+a+costo+zero%3A+si+leccheranno+tutti+i+baffi
buttalapastait
/articolo/con-la-polenta-avanzata-prepari-un-primo-superlativo-a-costo-zero-si-leccheranno-tutti-i-baffi/183985/amp/
Primi Piatti

Con la polenta avanzata prepari un primo superlativo a costo zero: si leccheranno tutti i baffi

Amiamo le ricette di riciclo, così vi sveliamo come riciclare la polenta avanzata per fare un primo piatto sfizioso in pochi minuti.

Quante volte avete preparato la polenta e ve ne è avanzata mezza pentola? Cosa farne? Se vi siete stancati dei soliti crostini al forno e non avete nessuna intenzione di friggerla per servirla come snack durante l’aperitivo con i vostri amici, abbiamo noi la ricetta che può fare al caso vostro.

Si tratta di rielaborare la polenta in modo fantasioso, in modo da riciclare questo ingrediente prezioso e farlo diventare qualcos’altro, ad esempio un primo piatto che piace a grandi e bambini! Scoprite di quale ricetta stiamo parlando, vedrete che vi piacerà!

Ricetta per riciclare la polenta avanzata

Chi ha un poco di fantasia in cucina non si sognerebbe mai e poi mai di buttare via la polenta avanzata. Infatti è un ingrediente molto versatile che vi consente di preparare una infinità di ricette sfiziose da portare in tavola per accontentare tutta la famiglia. Insomma, le ricette con la polenta sono davvero tante, ma qui di seguito vi presentiamo un’idea antispreco per riciclare la polenta già cotta e indurita. Vi bastano davvero pochi ingredienti. Vediamo quali.

Gnocchi di polenta al sugo, un primo piatto di riciclo sfizioso – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500 gr di polenta già cotta
  • Un pizzico di sale
  • 100/150 gr di farina 1

Preparazione

  1. Per fare gli gnocchi di polenta già cotta mettete a pezzetti la polenta nel mixer e frullatela.
  2. Ponete la polenta in una ciotola con un pizzico di sale e la farina, regolatevi un po’ a occhio perché la dose di farina cambia in base al grado di umidità della polenta stessa. Quindi consigliamo di cominciare con un quantitativo minore per poi aggiungerne eventualmente durante la realizzazione dell’impasto.
  3. Prendete dei pezzetti di impasto e formate delle palline con le mani. Sistematele su un vassoio.
  4. Lessate gli gnocchi di polenta in abbondante acqua bollente salata e scolateli quando emergono a galla.
  5. Conditeli come più vi piace, solo burro e salvia, con un ragù vegetale di lenticchie o come vi suggerisce la fantasia.

La ricetta che vi abbiamo proposto la potete seguire pure sul canale Instagram di ladispensavegana, ecco nel video come prepara questi deliziosi gnocchi di polenta che lei ha condito con una salsa a base di 100 ml di bevanda vegetale, 25 gr di burro veg, 25 gr di farina, poco succo di rapa rossa e un pizzico di sale.

E se volete un’altra ricetta spettacolare provate gli gnocchi di polenta con gorgonzola, è un primo piatto davvero superlativo, perfetto da mangiare in inverno!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Assumere integratori contro la depressione, è davvero un aiuto concreto? Uno studio svela come stanno le cose

Dalle vitamine allo zafferano, passando per probiotici e omega-3: ecco cosa dice la ricerca sugli…

3 ore ago

Pranzo pronto in 20 minuti: la ricetta della famosa food blogger ti conquisterà senza dubbio

Deliziose e semplici da preparare, le mezze maniche da quasi 500.000 views conquisteranno anche te!

3 ore ago

Una fetta di dolce non me la leva nessuno, questo poi è croccante e pieno di mirtilli: si mangia che è un piacere

Un dolce così buono e croccante non l'hai mai provato: questo si fa con i…

4 ore ago

Non è un gelato, ma il sorbetto al cioccolato: oltre alla rima c’è anche tanto sapore goloso, ti conviene prepararlo subito

Può sembrare un gelato, ma in realtà questo è un meraviglioso sorbetto al cioccolato: si…

5 ore ago

Appena rientro dalle vacanze mi consolo con un grande sartù di riso, la ricetta di famiglia è certificata

Con il sartù di riso mi tiro sul il morale dopo il rientro dalle vacanze:…

6 ore ago

Non sprecarla come antipasto: la mozzarella marinata è il meglio dell’estate, ci perdi 2 minuti

Non potevo credere che mia zia l’avesse servita come semplice antipasto: la mozzarella marinata è…

7 ore ago