Con questa panatura che scrocchia diventa irresistibile: stai a vedere come trasformo il solito pollo in un lampo

pezzi di pollo con panatura croccante

Con questa panatura che scrocchia diventa irresistibile: stai a vedere come trasformo il solito pollo in un lampo - buttalapasta.it

Il pollo è di sicuro uno degli ingredienti che più amiamo in cucina: con questa panatura che scrocchia diventa irresistibile, fallo fritto e fai perdere la testa a tutti.

Ogni volta che sono a corto di idee c’è un ingrediente che mi toglie dagli impicci: il pollo. Le ricette che possiamo realizzarci, infatti, sono davvero infinite e, per fortuna, sono anche quelle che piacciono di più ai bambini. Da quando ho scoperto questa versione, però, a casa mia non si mangia altro: panatura che scrocchia e profumo irresistibile, fritto è proprio la fine del mondo.

Vi confesso che, spesso e volentieri, preparo questo pollo fritto quando non voglio apparecchiare la tavola per cenare, invece, sul divano. Sì, perché queste pepite deliziose si possono mangiare anche con le mani, un po’ come vediamo spesso fare nei film americani. Curiosi? E allora iniziamo subito.

Pollo fritto con panatura croccante: la ricetta sfiziosa che ti svolta la cena

Come anticipato, di ricette da preparare col pollo ce ne sono a bizzeffe: ricordate l’insalata di riso che vi abbiamo proposto un po’ di tempo fa? Perfetta per l’estate, proprio come questo secondo che andremo a realizzare a breve. Facile e veloce: cosa si potrebbe chiedere di meglio ad una ricetta?

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di petto di pollo;
  • 4 uova;
  • Farina quanto basta;
  • Cornflakes quanto basta;
  • Il succo di un limone;
  • Erbe aromatiche a scelta;
  • Pangrattato quanto basta;
  • 30 grammi di parmigiano grattugiato;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Aromi a scelta;
  • Olio per friggere quanto basta.

Preparazione

pollo appena fritto con panatura croccante e dorata

Pollo fritto con panatura croccante: la ricetta sfiziosa che ti svolta la cena – buttalapasta.it

  1. Andiamo a tagliare il petto di pollo a pezzetti non troppo piccoli;
  2. Riversiamo in un recipiente capiente e ricopriamo col succo di limone ben filtrato;
  3. Spolveriamo il parmigiano e le erbe aromatiche scelte (io userò del rosmarino);
  4. Lasciamo macerare per qualche minuto;
  5. Intanto dedichiamoci agli ingredienti per la panatura: frulliamo i cornflakes e riversiamoli in una ciotola insieme ad un po’ di pangrattato, amalgamando i due composti;
  6. In una seconda ciotola rompiamo le uova e insaporiamo con sale, pepe e un’altra spolverata di parmigiano;
  7. Sbattiamo per bene;
  8. In una terza ciotola versiamo la farina;
  9. Portiamo sul fuoco una padella e riempiamola di olio per friggere;
  10. Scaldiamo;
  11. Quando l’olio sarà caldo riprendiamo il pollo;
  12. Sgoccioliamo ogni bocconcino e rotoliamolo per bene nella farina;
  13. Passiamo ad immergerlo nel composto di uova e poi impaniamolo nelle polveri di pangrattato e cornflakes;
  14. Immergiamo nell’olio caldo e lasciamo dorare;
  15. Ripetiamo il procedimento fino a finire gli ingredienti.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti