Conosci+cosa+mangi%3F+I+cibi+che+mettono+di+buonumore
buttalapastait
/articolo/conosci-cosa-mangi-i-cibi-che-mettono-di-buonumore/190795/amp/
Fatti di Cucina

Conosci cosa mangi? I cibi che mettono di buonumore

Esistono sul serio degli alimenti che sono funzionali per il nostro umore? Assolutamente sì! Ci sono dei cibi che sono in grado di modulare il funzionamento dei neurotrasmettitori e che migliorano, di conseguenza, l’umore. Mi chiamo Sarah Mangione, sono laureata in Scienza dell’Alimentazione e in Psicologia Clinica e lavoro come nutrizionista e life coach. Oggi inizia la mia rubrica Conosci cosa mangi? e ti terrò compagnia per le prossime settimane su ButtaLaPasta.it con qualche consiglio che riguarda la nutrizione.

Cosa mangiamo e cosa non mangiamo, quando lo mangiamo e in che quantità, come abbiniamo i cibi tra loro e come li cuciniamo: sono tutti fattori strettamente personali che differiscono in base alle proprie caratteristiche e personali esigenze e sono fattori essenziali per gestire la nostra salute, la nostra forma fisica, lo stress e l’ansia.

Cibo e felicità: gli alimenti che migliorano l’umore

La materia prima che utilizziamo per realizzare i nostri piatti deve essere scelta con cura: vediamo quali sono i migliori alimenti che possono darci un supporto in più in periodi particolari per “sentirci meglio”.

I carboidrati

Sono ricchi di triptofano, precursore della serotonina, l’ormone del buonumore, della calma e della serenità. Sì, hai letto bene, ho scritto proprio Carboidrati!

Non sono il diavolo, nelle dosi corrette per il tuo organismo e con le preparazioni corrette per le tue specifiche esigenze, sono utilissimi oltre che essenziali.

I grassi buoni

Stimolano la produzione di dopamina, l’ormone dell’appagamento e sono ad esempio l’avocado, i semi oleosi, il pesce, l’olio extravergine d’oliva e la frutta secca.

Ma attenzione, come diceva Paracelso: è la dose che fa il veleno e questa è soggettiva per ciascuno di noi, sempre in base alle nostre personali caratteristiche. I grassi buoni, se consumati in eccesso, possono sortire l’effetto contrario alterando l’equilibrio della dopamina.

Il cioccolato

È ricco di magnesio, vitamine del gruppo B, melatonina, e antiossidanti. Libera le endorfine, ci appaga, ci rilassa ed è un vero booster per l’umore.

Che sia però extra fondente, dall’85% in su, di buona qualità e attenzione all’etichetta: il primo ingrediente non deve essere lo zucchero ma il cacao.

Essere felici: la regola del buonumore

Gli alimenti proposti sopra possono dare un supporto, ma non bisogna mai aggrapparsi al pensiero che qualcosa di esterno possa essere miracoloso e regalarci il buonumore al 100%.

Sai cosa potrebbe essere davvero risolutivo? Diventare la donna felice che hai sempre sognato!

Tu non sei solo ciò che ti è accaduto e che ti ha creato una sofferenza, una delusione ma sei molto, molto, di più. Ti sei mai chiesta: “Se mi amassi un po’ di più e credessi di più in me stessa cosa sarei in grado di fare?

Forse la risposta già la conosci e allora, da adesso, subito, senza più rimandare, sii la protagonista della tua storia. Ogni giorno la pagina del libro della tua vita è vuota, scrivi il paragrafo più audace, vivi a pieno, non aver paura della tua stessa forza, il potere è nelle tue mani.

Inizia da dove sei, da quello che hai e da ciò che sai fare che fidati, è già tantissimo! Non è mai troppo tardi per diventare ciò che avresti voluto essere e cioè, semplicemente te stessa.

Sai qual è la vera forza? Accogliere la fragilità. Forza e debolezza convivono in chiunque, accettata le tue insicurezze e le tue debolezze solo così raggiungerai l’armonia e un vero e totalizzante stato di benessere.

Accetta i tuoi desideri, i tuoi veri bisogni, ascolta te stessa, non aver paura di ciò che sei: una rosa non rifiuta il suo profumo e non ha paura delle sue spine – i suoi segni distintivi – perché la rendono unica e irripetibile come sei tu, unica e irripetibile.

L’unico ostacolo da superare? Te stessa. Dipende tutto solo da te, credici e inizia a leggere il libro dal verso giusto una volta per tutte.

Dott.ssa Sarah Mangione

Laureata con lode in Psicologia Clinica, sono Life Coach, Mental Coach, Consulente del Benessere e della Nutrizione. Da sempre credo fermamente che la vita sia per il 10% cosa ti accade ma per il 90% come reagisci ed è per questo che credo sia importante accompagnare le persone a esprimere il potenziale necessario per raggiungere i traguardi prefissati attraverso un processo di consapevolezza, di pianificazione, di profonda conoscenza di se stessi, di grande fiducia e piena autonomia.

Recent Posts

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

10 minuti ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

1 ora ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

2 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

2 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

3 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

4 ore ago