Così buoni che non sembrano legumi: crocchette di piselli al forno super facil

Crocchette di piselli al forno

Così buoni che non sembrano legumi: crocchette di piselli al forno super facili - buttalapasta.it

Crocchette di piselli e patate al forno, non vedrai l’ora che arrivi il pranzo. Le prepari nel breve volgere di pochi minuti e spendendo pochissimo per l’acquisto degli ingredienti necessari.

Le crocchette di piselli e patate al forno ti salveranno il pranzo, o la cena, scommettiamo? La loro preparazione è molto semplice ed ogni momento è adatto per gustarle, nel corso dell’anno. Si tratta di uno sfizio ricco di gusto che non ha stagione. Puoi approntarle con grande facilità in qualsiasi circostanza, sia durante un pranzo od una cena consueti che quando hai visite.

E le crocchette di piselli e patate al forno tornano utili anche per arricchire un antipasto oppure un aperitivo. Faranno impazzire di felicità tutti coloro che avranno la fortuna di condividere la tavola od un buffet improvvisato con te. Ed ovviamente anche i bambini non avranno occhi che per queste piccole, grandi bombette di gusto. Molte volte i più piccini sono restii a mangiare i legumi, con i piselli in particolare. In questo caso però cambieranno subito idea.

La ricetta delle crocchette di piselli e patate al forno

Tra gli ingredienti necessari per preparare le crocchette di piselli e patate al forno serviranno ovviamente le patate ed i piselli, ma anche altre componenti che trovano posto in migliaia di altre ricette. E quindi spazio al parmigiano grattugiato, ad un uovo, al pangrattato e poi a condimenti vari come sale, pepe, prezzemolo, noce moscata ed olio extravergine d’oliva. Qui a seguire puoi esaminare le quantità necessarie per ognuno.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di patate
  • 200 g di piselli (freschi o surgelati)
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di pangrattato (più altro per la panatura)
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. noce moscata
  • q.b. olio extravergine d’oliva

Procedura

Ciotola con piselli surgelati

La ricetta delle crocchette di piselli e patate al forno – buttalapasta.it

  1. Per preparare le tue crocchette di piselli e patate al forno inizia con il pulire e pelare proprio le patate, per poi tagliale a pezzi per metterle a lessare in una pentola con abbondante acqua salata.
  2. Controlla tra i 15′ ed i 20′ per fare in modo che le patate si ammorbidiscano, quindi scolale e schiacciale per ottenere una purea una volta che saranno intiepidite.
  3. Ed intanto metti a cuocere i piselli dentro ad un pentolino con acqua non troppo salata. Se sono surgelati ci vorranno 10′, i freschi e quelli secchi impiegheranno più tempo.
  4. Quando saranno cotti a dovere, scola i piselli e dividili in due porzioni uguali, quindi mettine a frullare una.
  5. Ed appronta l’impasto, mescolando in una ciotola le patate schiacciate con i piselli, sia frullati che interi. Ed aggiungi anche l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, il prezzemolo, giusto un pizzico di noce moscata ed aggiusta di sale e pepe.
  6. Fai amalgamare tutto quanto come si deve per avere un composto compatto dal quale staccare dei pezzi per dare forma a delle crocchette.
  7. Puoi dare loro la forma che desideri, in questo caso quella classica è “a salsiccia”.
  8. Passa ogni crocchetta in una ciotola con del pangrattato e poi adagiale su una teglia foderata di carta forno.
  9. Distanziale un po’ le une dalle altre e spennellale con un po’ di olio extravergine d’oliva, quindi cuoci in modalità statica preriscaldata a 200° per 25′, fino a quando non risulteranno dorati. Ed a metà cottura gira ciascun pezzo.
  10. Al termine estrai le tue crocchette di piselli e patate al forno e falle intiepidire per qualche minuto prima di servirle.

Trucchi e consigli: puoi gustare questi manicaretti anche il giorno dopo, ed accompagnarli con una buona salsa allo yogurt o alle cipolle.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti