Di Angelica Gagliardi | 31 Agosto 2025

Da quando ho scoperto la variante ai funghi la sbriciolata ha cambiato faccia: con questa farcitura è diventata la mia preferita - buttalapasta.it
La sbriciolata di patate è un piatto sfizioso e molto amato da grandi e piccini, ma da quando ci ho aggiunto questa farcitura ha cambiato faccia: ora è la mia preferita in assoluto.
Con le patate si possono preparare così tante pietanze che contarle sarebbe davvero impossibile. Dai primi ai contorni, perfino dolci buonissimi e, soprattutto, in qualunque stagione. Ecco perché a casa mia non ne manca mai un sacchetto pronto all’uso. E stasera sai che faccio? Le uso per fare una sbriciolata dal ripieno eccezionale che la trasforma in un capolavoro: questa è la mia versione preferita.
Il risultato? Sarà una sorta di torta rustica croccantina fuori e dal cuore cremoso e filante, una vera prelibatezza che farà innamorare anche i palati più sopraffini. Che ne dici, ti ho convinta a farla insieme a me?
La ricetta della sbriciolata di patate con funghi e besciamella: tagli e viene fuori un cuore cremosissimo
Oltre alle nostre patate, qualche uovo e della farina, per il resto ci occorreranno ingredienti che molti di noi di certo non si fanno mancare a casa. Come parmigiano e pangrattato. Per il ripieno, invece, ci basteranno besciamella e funghi: stai a vedere, già dal forno ti farà venire l’acquolina in bocca.
Ingredienti per 4 persone
– 1 kilo di patate;
– 2 o 3 uova a seconda della grandezza;
– 50 grammi di parmigiano;
– 150 grammi di farina;
– 100 grammi di funghi (anche surgelati);
– 200 ml di besciamella;
– Pangrattato quanto basta;
– 1 spicchio d’aglio;
– Olio d’oliva quanto basta;
– Mezza tazzina di vino bianco;
– 150 grammi di scamorza affumicata.
Preparazione

La ricetta della sbriciolata di patate con funghi e besciamella: tagli e viene fuori un cuore cremosissimo – foto gemini – buttalapasta.it
- Immergiamo le patate ben lavate e sbucciate in una pentola piena d’acqua salata e portiamo sul fuoco;
- Mentre lessiamo le patate dedichiamoci ai funghi: versiamo un filo d’olio d’oliva e uno spicchio d’aglio una padella e facciamo rosolare;
- Accorpiamo i funghi surgelati (o i freschi ben puliti e lavati) e facciamo soffriggere;
- Sfumiamo con un goccio di vino e copriamo con un coperchio quindi lasciamo cuocere fino a intenerire;
- Intanto, se vogliamo usare quella fatta in casa, prepariamo la besciamella: io per accorciare i tempi uso quella già pronta;
- Quando i funghi saranno teneri riversiamoli in un frullatore e uniamo la besciamella;
- Riduciamo in crema e insaporiamo con sale e pepe a nostro gusto;
- Scoliamo le patate e schiacciamole per ridurle in purea;
- Uniamo le uova, la farina e il parmigiano;
- Lavoriamo a formare un panetto;
- Imburriamo uno stampo da forno di medie dimensioni e spolveriamo col pangrattato;
- Riversiamo metà del composto di patate e livelliamo;
- Ricopriamo con la crema di funghi e besciamella e distribuiamo la scamorza a pezzetti;
- Ora sbricioliamo, sul ripieno, il resto del composto di patate;
- Spolveriamo con altro parmigiano e pangrattato e inforniamo 180 gradi;
- Lasciamo cuocere per 35/40 minuti fino a quando le patate saranno ben dorate;
- Facciano intiepidire un paio di minuti prima di tagliare e servire.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.