Dolce+del+giorno%3A+la+crema+pasticcera+classica
buttalapastait
/articolo/dolcetto-facile-veloce-24-febbraio/163506/amp/
Dolci

Dolce del giorno: la crema pasticcera classica

Sai che la ricetta del dolcetto facile e veloce di oggi è un classico della pasticceria italiana? Può essere realizzato con semplicità e seguendo le nostre indicazioni porterai in tavola un goloso dessert al cucchiaio a cui nessuno può dire di no! Non ti resta che andare vedere tutti gli ingredienti necessari per prepararlo, continua a leggere!

Dolcetto facile e veloce: crema pasticcera

Siamo davanti a un dolce classico e irresistibile che puoi gustare come dessert al cucchiaio alla fine del pasto, che sia il pranzo o la cena, da solo o in compagnia di familiari e amici. Il nostro consiglio è di accompagnarlo con qualche biscottino per rendere il tuo dolce ancora più goloso!

Vuoi un’altra idea per rendere ancora più intrigante la tua coppa di crema pasticcera? Allora prendi della frutta fresca e tagliala a cubetti da tuffarci dentro, oppure decora la con una spolverata di granella di frutta secca come nocciole, mandorle o pistacchi.

Foto Shutterstock | from my point of view

Gli ingredienti da comprare

  • Uova
  • Zucchero
  • Farina 00 o amido di mais
  • Latte intero
  • Vaniglia
  • Scorza di limone

Inutile dire che la crema pasticcera è il dolce facile perfetto per togliersi uno sfizio goloso. Portalo in tavola alla fine del pasto, o come merenda del pomeriggio insolita e originale, magari accompagnandolo a dei wafer o alle classiche lingue di gatto.

Idee dolci: le migliori ricette

Vuoi altre idee per i tuoi dolci facili e veloci da fare in massimo 30 minuti? Allora leggi la nostra raccolta di dessert sfiziosi e buonissimi da mangiare a colazione o merenda o a fine pasto, con tutti i consigli per prepararli anche all’ultimo minuto! E prova anche:

A questo punto a noi non resta che darti appuntamento a domani con tante altre ricette per creare un dolcino facile e goloso da gustare a merenda o come dessert a fine pasto insieme a tutta la famiglia e agli amici.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

23 minuti ago

Se ne tagli una fetta, poi non ti fermi più: questa cheesecake è speciale e coloratissima, con il caramello salato diventa una bomba

Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…

1 ora ago

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

2 ore ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

3 ore ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

4 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

5 ore ago