Se vai in Abruzzo non puoi non assaggiare gli arrosticini/Buttalapasta.it
Abruzzo fa rima con arrosticini: il piatto più rappresentativo della regione. Vediamo dove si possono mangiare i migliori.
La cucina italiana è tra le migliori al mondo senza se e senza ma e milioni di turisti visitano il nostro Paese ogni anno non solo per i paesaggi, i monumenti e l’arte ma anche per la nostra cucina che è eccellente e unica al mondo. Ciò che rende unica la cucina italiana è che cambia da regione a regione.
Ogni regione ha i suoi piatti tipici e le sue specialità che, magari, chi vive a 50 km di distanza non conosce nemmeno. Alcuni piatti regionali tipici, tuttavia, sono diventati famosi in tutta Italia. Anzi: in tutto il mondo. Basti pensare alle lasagne alla bolognese, alla pizza napoletana o alla mitica carbonara.
L’Abruzzo è una regione dai mille paesaggi e dai mille sapori: una regione ricca e complessa. In Abruzzo ci sono ottimi formaggi, ottimo pesce fresco ma si mangia anche molta carne. Tra le specialità abruzzesi una è famosa in tutto il mondo: gli arrosticini. Ma solo in alcuni posti li fanno davvero eccellenti e veraci.
Se vai in Abruzzo non puoi assolutamente non assaggiare i mitici arrosticini fatti con le interiora della carne di pecora. Insomma una piatto verace e per palati forti, da veri intenditori. Vediamo qualche posticino in cui fare tappa per provare i veri arrosticini.
Gli arrosticini di Ferramenta Arrosticini sono come tradizione comanda -(foto IG@ferramenta.arrosticini)- Buttalapasta.it
Partiamo dalla provincia Chieti: tappa fissa da “Ferramenta Arrosticini” a Lanciano, qui la tradizione regna sovrana. Inoltre, “La Pecora Matta, a Casoli rappresenta un altro luogo davvero irrinunciabile se vuoi assaggiare un prodotto unico e dal sapore autentico. Passiamo alla provincia di Teramo: non puoi non fare una capatina da “Pirelli Arrosticini”, a Castilenti e alla Trattoria Santa Maria della Neve” a Castelli.
Se, invece, ti trovi all’Aquila, ricorderai per sempre gli arrosticini del ristorante “La Locanda del Puledro Impennato”: una bontà davvero unica che non si dimentica facilmente. Infine se fai tappa a Pescara, oltre a gustarti dell’ottimo pesce in uno dei tanti “trabocchi”, vai assolutamente alla “La Locanda del Presidente”, da “Macalusa” a Pianella e alla “La Locanda del Voltigno”.
In tutti questi posti vai sul sicuro in quanto propongono la cucina abruzzese tradizionale, ben distante dalle mode o dalla cucina turistica che, purtroppo, ormai ha preso posto in molti locali in tutta Italia. Oltre a questo piatto succulento, se vai in Abruzzo non dimenticare di provare anche i veri spaghetti alla chitarra e poi lasciati deliziare dai loro tanti dolci tipici. Di sicuro non te ne pentirai e tornerai più e più volte in questa splendida regione.
Che cosa ti consiglierà un esperto per fare in modo che il pericolo diverticolosi non…
Stella Menna, conosciuta sui social come "Una stella in cucina", torna a stupire la sua…
Questo calzone ripieno si cuoce in friggitrice ad aria e ha un impasto leggerissimo: provalo…
Facciamo una crema veloce al limone, prepariamo gli strati con i biscotti e voilà, ecco…
Prepara un bel cuoppo con dentro anche queste foglioline dorate e fritte: sono perfette per…
Eh no, basta, posa i soliti tramezzini: oggi ti conquisto con la versione di carne…