Dove+mangiare+i+migliori+arrosticini+di+tutto+l%26%238217%3BAbruzzo%3A+i+posti+non+turistici+in+cui+c%26%238217%3B%C3%A8+la+vera+tradizione+locale
buttalapastait
/articolo/dove-mangiare-i-migliori-arrosticini-di-tutto-labruzzo-i-posti-non-turistici-in-cui-ce-la-vera-tradizione-locale/204629/amp/
Cucina Regionale

Dove mangiare i migliori arrosticini di tutto l’Abruzzo: i posti non turistici in cui c’è la vera tradizione locale

Abruzzo fa rima con arrosticini: il piatto più rappresentativo della regione. Vediamo dove si possono mangiare i migliori.

La cucina italiana è tra le migliori al mondo senza se e senza ma e milioni di turisti visitano il nostro Paese ogni anno non solo per i paesaggi, i monumenti e l’arte ma anche per la nostra cucina che è eccellente e unica al mondo. Ciò che rende unica la cucina italiana è che cambia da regione a regione.

Ogni regione ha i suoi piatti tipici e le sue specialità che, magari, chi vive a 50 km di distanza non conosce nemmeno. Alcuni piatti regionali tipici, tuttavia, sono diventati famosi in tutta Italia. Anzi: in tutto il mondo. Basti pensare alle lasagne alla bolognese, alla pizza napoletana o alla mitica carbonara.

L’Abruzzo è una regione dai mille paesaggi e dai mille sapori: una regione ricca e complessa. In Abruzzo ci sono ottimi formaggi, ottimo pesce fresco ma si mangia anche molta carne. Tra le specialità abruzzesi una è famosa in tutto il mondo: gli arrosticini. Ma solo in alcuni posti li fanno davvero eccellenti e veraci.

Arrosticini: i migliori li trovi solo qui

Se vai in Abruzzo non puoi assolutamente non assaggiare i mitici arrosticini fatti con le interiora della carne di pecora. Insomma una piatto verace e per palati forti, da veri intenditori. Vediamo qualche posticino in cui fare tappa per provare i veri arrosticini.

Gli arrosticini di Ferramenta Arrosticini sono come tradizione comanda -(foto IG@ferramenta.arrosticini)- Buttalapasta.it

Partiamo dalla provincia Chieti: tappa fissa da “Ferramenta Arrosticini” a Lanciano, qui la tradizione regna sovrana. Inoltre, “La Pecora Matta, a Casoli rappresenta un altro luogo davvero irrinunciabile se vuoi assaggiare un prodotto  unico e dal sapore autentico. Passiamo alla provincia di Teramo: non puoi non fare una capatina da “Pirelli Arrosticini”, a Castilenti e alla Trattoria Santa Maria della Neve” a Castelli.

Se, invece, ti trovi all’Aquila, ricorderai per sempre gli arrosticini del ristorante “La Locanda del Puledro Impennato”: una bontà davvero unica che non si dimentica facilmente. Infine se fai tappa a Pescara, oltre a gustarti dell’ottimo pesce in uno dei tanti “trabocchi”, vai assolutamente alla “La Locanda del Presidente”, da “Macalusa” a Pianella e alla “La Locanda del Voltigno”.

In tutti questi posti vai sul sicuro in quanto propongono la cucina abruzzese tradizionale, ben distante dalle mode o dalla cucina turistica che, purtroppo, ormai ha preso posto in molti locali in tutta Italia.  Oltre a questo piatto succulento, se vai in Abruzzo non dimenticare di provare anche i veri spaghetti alla chitarra e poi lasciati deliziare dai loro tanti dolci tipici. Di sicuro non te ne pentirai e tornerai più e più volte in questa splendida regione.

 

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

60 minuti ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

2 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

3 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

3 ore ago

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

4 ore ago

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

5 ore ago