Di Francesca Simonelli | 15 Agosto 2025

Eh no, di sicuro il pesto di prezzemolo non l'hai mai fatto: prova questo e ti lecchi i baffi - buttalapasta.it
Il pesto lo hai provato in tutti i modi ma di certo non quello di prezzemolo: la ricetta è facilissima, il gusto intenso e il profumo irresistibile, ecco come prepararlo passo per passo.
Il pesto è senza dubbio uno dei condimenti più facili e veloci da utilizzare in cucina. Sia che lo acquistiate già pronto, sia che decidiate di prepararlo con le vostre mani, è veramente semplicissimo da portare in tavola. Lo potete usare per condire la pasta, certo, ma anche per le vostre bruschette, i crostini o addirittura potete aggiungerlo sulla pizza.
Per quanto riguarda la pasta, potete decidere di usarlo da solo per avere un piatto fresco e veloce, ma anche di unirlo ad altri ingredienti per esaltare il loro sapore. Se ne aggiungete un cucchiaio nella pasta al sugo, ad esempio, la renderete ancora più gustosa, così come se lo unite alla mortadella per condire le vostre bruschette. Addirittura alcuni lo aggiungono sul polipo all’insalata, giusto un cucchiaino per renderlo ancora più fresco e profumato!
Esistono ovviamente tantissime ricette per preparare il pesto. La classica prevede il basilico con l’olio, i pinoli, il parmigiano, il pecorino e l’aglio, ma in realtà ci si può davvero sbizzarrire modificando l’ingrediente principale. Avete mai provato, ad esempio, il pesto di melanzane o quello di pistacchi o addirittura il pesto di rucola? Sono ottimi e basta abbinarli bene per fare dei piatti irresistibili.
Tra tutti i tipi di pesto, però, è molto probabile che non abbiate mai provato quello di prezzemolo. Si tratta di un pesto molto delicato e profumato, che dovrete decidere come abbinare ma che di certo darà intensità ai vostri piatti. Prepararlo è facilissimo, scopriamo insieme la ricetta nel dettaglio!
Il pesto di prezzemolo è quello che ti manca: bastano 5 minuti per realizzarlo e lascerà tutti a bocca aperta, ecco la ricetta
Se vi piace condire la pasta o le bruschette con il pesto per fare un pranzo veloce e fresco, oltre che ovviamente saporito, non dovete lasciarvi scappare questa ricetta così originale e diversa dal solito: stiamo parlando del pesto di prezzemolo, un sugo facilissimo da preparare ma altrettanto buono e utile per insaporire i vostri piatti.

Il pesto di prezzemolo è quello che ti manca: bastano 5 minuti per realizzarlo e lascerà tutti a bocca aperta, ecco la ricetta – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 80 g di foglie di prezzemolo
- 50 g di pinoli
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 2-3 foglie di basilico
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- 1 cucchiaino di succo di limone
Preparazione
- Per prima cosa occupatevi del prezzemolo. Lavate per bene le foglie eliminando i gambi, poi asciugatele con precisione tamponando delicatamente con della carta assorbente.
- Mettete il prezzemolo in un contenitore insieme ai pinoli, il parmigiano, basilico, il sale, l’olio, l’aglio privato dell’anima centrale e un cucchiaino di succo di limone. Frullate tutto con un mixer a immersione, decidete voi se farlo più cremoso o lasciare un po’ di ‘pezzetti’. La quantità dell’olio dipende dal vostro gusto, ce ne vorranno almeno 80 g, ma potete anche superare i 100 g.
Una volta frullato tutto, il vostro pesto sarà pronto per essere utilizzato come condimento. Potete usarlo da solo o abbinarlo con altri ingredienti, sia di terra che di mare. Farete un figurone!
Parole di Francesca Simonelli