Di Chiara Ricchiuti | 6 Novembre 2025

I fagottini di sfoglia con ricotta e salame che fanno impazzire tutti e si preparano in meno di mezz’ora - Buttalapasta.it
Un antipasto sfiziosissimo da preparare in pochissimi minuti: se desideri sorprendere i tuoi ospiti con un finger food facile e veloce, prova i fagottini di sfoglia con ricotta e salame. Ti faranno fare un figurone!
Per prepararli dovrai rimediare due rotoli di pasta sfoglia, preparare un ripieno di formaggio e salumi e infornare il tutto per circa 20 minuti. Insomma, in pochissimo tempo puoi preparare uno stuzzichino salato perfetto anche per un aperitivo fatto in casa.
Come preparare dei deliziosi fagottini di sfoglia con ricotta e salame
A prova di principiante, questi fagottini di sfoglia sono semplicissimi da preparare, anche se hai poca esperienza in cucina.

Come preparare dei deliziosi fagottini di sfoglia con ricotta e salame – Buttalapasta.it
Se cerchi altre idee di finger food, non perdere le nostre ricette: troverai tantissime idee adatte a grandi e piccini.
Ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 120 gr di salame
- 250 gr di ricotta
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- sale q.b.
- pepe q.b.
- latte q.b.
Procedimento
- La prima cosa da fare è mettere a temperatura ambiente i rotoli di pasta sfoglia per almeno 10 minuti.
- Nel frattempo prepara il ripieno: in una ciotola unisci la ricotta, l’uovo e il parmigiano grattugiato. Quindi mescola con l’aiuto di una spatola in silicone o una semplice forchetta.
- Dopo aver ottenuto un composto ben amalgamato, dovrai condire con sale e pepe a piacere.
- Prendi il salame e taglialo in piccoli pezzi. Unisci, quindi, il salame alla crema di ricotta.
- Amalgamato il tutto, potrai stendere il primo rotolo di pasta sfoglia. Bucherella la superficie con i rebbi di una forchetta, poi ricava dei quadrati con l’aiuto di un coltello.
- Farcisci con un cucchiaio colmo di crema di ricotta e salame.
- Srotola la sfoglia avanzata, quindi ricava altre basi con cui andrai a coprire la sfoglia farcita.
- Bucherella la superficie in modo da ottenere la forma di un fagottino.
- Spennella sulla superficie il latte o un tuorlo sbattuto. Questo passaggio ti permetterà di ottenere una superficie dorata e croccante.
- A questo punto dovrai prendere una teglia e ricoprirla con della carta forno. Adagia i fagottini uno accanto all’altro e inforna a 200 gradi per circa 15/20 minuti.
- Sforna e porta in tavola i tuoi fagottini di salame e ricotta sia caldi che freddi: li divoreranno nel giro di qualche secondo!
La ricetta può essere arricchita con tanti altri ingredienti. Se preferisci un pieno più leggero, ometti l’uovo dalla crema di ricotta e prediligi un altro tipo di affettato. Non resta che mettersi ai fornelli per stupire gli amici e i parenti!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.